Acquisti: che differenza c’è tra garanzia europa e garanzia italia

Differenza tra garanzia italia e garanzia europa – Vlog #2

Assistenza: quali sono le differenze tra Garazia Italia ed Europa?

Partiamo dalle modalità di assistenza previste dalle due garanzie. In entrambi i casi lassistenza è prevista e dovrebbe avere le medesime garanzie potrebbero esserci alcune piccole differenze nelle tempistiche. La garanzia italiana implica un sistema di assistenza potrebbe essere più veloce e meno complicato rispetto allo smartphone con Garanzia Europea che può avere dei tempi di restituzione leggermente più lunghi perché alcuni Brand hanno ununica sede ( nazionale) che gestisce i device con garanzia europa. Questa pratica non e` del tutto confermata perchè molto spesso i centri di assistenza fuori dallItalia riescono a curare le pratiche e a restituirci il nostro smartphone con più velocità rispetto a quelli italiani.

Ad ogni modo brand più conosciuti come Huawei, Samsung ed Apple assicurano lassistenza direttamente nei centri più vicini.

Da segnalare anche che il libretto distruzioni che per la Garanzia Europa potrebbe essere in multi lingua con lesclusione della lingua italiana, oppure solo nella lingua del paese dimportazione ad esempio solo inglese.

garanzia europa come funziona

*Attenzione! In alcuni casi potrebbero esserci alcune piccole differenze tra Garanzia Europa ed Italia anche nel caso di prodotti appartenenti ai marchi che non dovrebbero averne. Per esempio i Televisori Samsung marchiati Europa, non godono della copertura “Pixel 0” che è applicabile ai soli prodotti Italia. Controlla sempre la scheda prodotto prima di comprare per essere sicuro del tuo acquisto.

Comprare un prodotto con Garanzia Europa può farti risparmiare molte volte, ma ci sono alcuni aspetti che devi prendere in considerazione per poter comprare con tranquillità . In ogni caso il prodotto che acquisti a livello di caratteristiche tecniche è pressoché identico, sia che abbia Garanzia Europa, sia che abbia Garanzia Italia. A parte alcuni produttori per i quali non cè differenza tra prodotti marchiati Italia o Europa (Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung*), per tutti gli altri ci sono alcuni aspetti dei quali devi tenere conto prima di procedere allacquisto.

In quali casi il cliente può chiedere un risarcimento?

Il venditore è giuridicamente tenuto a rispettare le dichiarazioni pubbliche effettuate sui suoi prodotti (in particolare nelle pubblicità o sulle etichette).

Il cliente può chiedere un risarcimento sulla base della “garanzia legale” prevista dalla normativa dellUE se un prodotto:

  • non corrisponde alla descrizione
  • ha qualità diverse dal modello pubblicizzato o mostrato al cliente
  • non è idoneo alluso al quale servono abitualmente prodotti dello stesso tipo o alluso specifico – accettato dal venditore – per il quale il cliente lo ha ordinato
  • non presenta la qualità e le prestazioni abituali di prodotti dello stesso tipo
  • non è stato installato correttamente (dal venditore o dal cliente) a causa di inadeguate istruzioni di installazione.
  • Se il venditore informa il cliente che il prodotto in vendita presenta dei difetti, il cliente non può reclamare un risarcimento per quei determinati difetti.

    Leave a Comment