Vi avviso, sarò onesta e quindi caustica… preparatevi!
1. Evitate tutto quello che è troppo corto: shorts, minigonne, maxi magli e simili, anche se avete le calze coprenti e anche se avete belle gambe, lasciateli alle ragazze sotto i 35. Non sto dicendo che dovete abbigliarvi in modo monacale: potete essere super sexy anche allungando un po’ gli orli.
2. Evitate gli orpelli inutili: scritte maxi, strass, glitter e compagnia… io li lascerei addirittura al liceo! Forse vi suono fastidiosa, ma abbraccio nel modo più totale tutto ciò che dice Ines de La Fressange nel suo libro “La Parigina”, una bibbia dello stile che vi suggerisco di acquistare immediatamente, se non l’avete già fatto, per togliervi qualunque dubbio.
3. Evitate tutto quello che non vi fa sentire a vostro agio: questa è una regola che vale a qualunque età. Sono convinta che a volte dubitate di un capo quando lo avete addosso: magari è un jeans storico con la vita un po’ bassa, o una maglia un po’ troppo attillata. Ecco, se dubitate… liberatevene: vuol dire che non è più adatto a voi.
7 vestiti da evitare per vestirti bene
Superati i 40 la consapevolezza e l’esperienza prendono il sopravvento. Anche nella scelta del tuo abbigliamento sei diventata più esigente: cerchi il massimo comfort e vuoi sentirti sempre a tuo agio, a lavoro e nel tempo libero, senza però tralasciare quei dettagli che ti rendono speciale.
L’armadio di una donna di 45 anni ha bisogno di rispettare alcune semplici regole perché lo specchio può diventare il tuo migliore alleato se saprai guardarti con gli occhi giusti!
Inizia dunque ad evitare alcuni capi d’abbigliamento:
No ai pantaloni stile jogging: sono adatti per l’allenamento in palestra ma non per le uscite quotidiane. Sono anche comodi. meglio optare per un pantalone che non segna il fisico e ti consenta di sentirti a tuo agio.
No al corto estremo per le tue gonne, anche se hai un bel fisico. Mettersi in mostra non fa rima con sensualità e non ti renderà più intrigante. Addio anche agli shorts, scegli un bermuda al ginocchio se proprio devi. Una soluzione decisamente più chic, potrebbe essere la gonna pantalone dalla lunghezza midi, meglio se dritta e a vita alta.
Se ami i crop top, le maglie che lasciano scoperto l’ombelico, tra le tendenze degli ultimi anni, sarà meglio ripensarci. Prova a prediligere bluse che giocano sulle trasparenze e lasciano intravedere la pelle in maniera elegante. Evita, insomma, di mettere a nudo una pancia magari non più così tonica. E anche se dovessi avere la tartaruga segnata… credilo: non è affatto elegante!
No anche alle t-shirt con maxi scritte e loghi giganti ed esagerati, opta per maglie minimaliste e discrete. Indossate sopra un bel jeans sapranno rendere perfetto il tuo look casual per il tempo libero. Perfetta la tinta unita: puoi comprare uno stock economico di t-shirt di cotone 100% di vari colori da indossare sui jeans, specialmente se sei longilinea. Sopra a tuo gusto e secondo l’occasione puoi infilare una giacca elegante, un cardigan, una giacca di pelle. Sarai sempre perfetta.
Tra i capi da mettere al bando ci sono le camicie con il collo piatto e arrotondato. Meglio togliersi di dosso quell’aria da scolaretta impacciata e sempre un po’ a disagio ed indossare una camicia con button down. Ti donerà tutta un’altra allure.
Evita le linee “a sacchetto”: uno dei tagli dai quali tenersi rigorosamente alla larga è quello ampio e completamente dritto. L’effetto “vecchia signora” è assicurato! Ricorda il punto vita non va mai dimenticato e deve essere accuratamente sottolineato, qualunque sia la tua corporatura infatti. Se poi i tagli larghi sono una presenza imprescindibile nel tuo guardaroba, indossali con cinture belle e particolari. Un accessorio utilissimo, che ti permetterà di indossare abiti ampi con maggiore freschezza.
Tra gli accessori da evitare dopo i 45 anni, c’è la scarpa dal tacco medio, specie se accostata a una gonna midi e a calze color carne. Punta invece su altezze decise e tacchi stiletto per accompagnare abiti da sera, ma anche per dare tocchi di glam ad outfit per l’ufficio, capaci di dare personalità ad ogni outfit con un semplice tocco. Se invece ami la praticità scegli scarpe basse, come mocassini o stringate dal taglio mascolino utili a completare i tuoi outfit più informali.
Blogger 40enni da seguire
A quest’età il rapporto con i social è davvero molto intenso, forse anche di più che a trent’anni. Se sei affascinata dal mondo di Instagram, posso dirti che ci sono delle influencer 40enni che seguo tantissimo e che mi piacciono molto. Se ti va di ispirarti ad un look particolare e capire come vestirsi a 40 anni, eccoti allora una lista delle blogger che mi hanno colpita di più.