Come togliere le maglie dal cinturino dell’orologio [Guida Tutorial]

E’ necessaria molta pazienza, ordine sul piano di lavoro e attenzione. Oltre a questo sono necessari alcuni strumenti mirati a togliere le maglie in eccesso dall’orologio. A seconda del tipo di aggancio le maglie possono essere a perni oppure ad elastico. Quasi tutti gli orologi di una certa qualità sono dotati di maglie a perno, in genere in acciaio. Esistono anche maglie in plastica e in resina ma sono meno comuni. In questo articolo vediamo come rimuovere le maglie in acciaio.

Per prima cosa bisogna misurare bene la dimensione del cinturino sul polso per capire quante maglie togliere. La precisione è importante per non avere un cinturino troppo stretto o ancora troppo largo dopo aver eseguito l’operazione. Si fa riferimento alla parte interna del polso, dove si contano le maglie in eccesso. In genere è preferibile rimuoverle sempre in numero pari, in modo uguale tra la prima e seconda metà del cinturino.

Si possono togliere anche in numero dispari facendo attenzione che la chiusura rimanga quanto più possibile al centro. Per ottenere questo risultato si procede togliendo una maglia in più dalla parte del cinturino che si trova a ore 12. Esempio: se devi togliere 3 maglie ne rimuovi 2 dalla parte a ore 12 ed 1 dall’altra parte. Nel dubbio, meglio rimuoverne una in meno e provare ad indossarlo, al limite si procede di nuovo a toglierne altre.

Come Rimuovere le Maglie dal Cinturino dell’Orologio

Cosa occorre per rimuovere le maglie

Per eseguire l’operazione sono necessari alcuni strumenti. Servirà un martelletto da orologiaio o uno strumento battente simile e un togli anse oppure uno spingi spillo. In mancanza di quest’ultimo si può utilizzare un perno di metallo piccolo o un cacciavite a testa piccola.

In commercio si possono trovare dei pratici kit di riparazione orologi a prezzi molto vantaggiosi. Una volta in tuo possesso hai tutto l’occorrente e potrà servire per ogni lavoro sull’orologio come cambiare la pila o aprire la cassa. Di seguito un kit completo con 151 pezzi contenuti in una custodia rigida, valutato molto positivamente da chi l’ha già acquistato:

come togliere una maglia dal cinturino dell orologio

Posizionando l’orologio su un lato si vedono i fori delle maglie. In genere una freccia indica il verso da seguire per poterle aprire. A questo punto inserisci il perno e picchietta con il martelletto nella giusta direzione. Uscirà la coppiglia e si potrà togliere la maglia. Poi si possono riaccostare le maglie da lasciare lavorando sui perni nella direzione opposta e inserendo la coppiglia che le blocca. Attenzione a non perdere pezzi, quindi lavorate su un tavolo pulito appoggiando le componenti su un foglio. Bisogna sempre conservare tutto il materiale rimosso perché in futuro potrebbe essere utile.

Parte 5Parte 5 di 5:Parte 5: Rimuovere le Maglie con Perni a Scatto

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/2/26/Remove-Watch-Band-Links-Step-21-Version-2.jpg/v4-460px-Remove-Watch-Band-Links-Step-21-Version-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/2/26/Remove-Watch-Band-Links-Step-21-Version-2.jpg/v4-630px-Remove-Watch-Band-Links-Step-21-Version-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:409,”bigWidth”:630,”bigHeight”:560,”licensing”:”
    </div>”}

    1 Rimuovi il perno. Usando il premi spillo, rimuovi il perno dalla maglia che desideri eliminare. Assicurati di farlo nella direzione della freccia mostrata nella parte inferiore della maglia.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/5/5a/Remove-Watch-Band-Links-Step-22-Version-2.jpg/v4-460px-Remove-Watch-Band-Links-Step-22-Version-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/5/5a/Remove-Watch-Band-Links-Step-22-Version-2.jpg/v4-630px-Remove-Watch-Band-Links-Step-22-Version-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:409,”bigWidth”:630,”bigHeight”:560,”licensing”:”
    </div>”}

    2 Applica una lieve pressione. Tieni fermo il cinturino afferrando con una mano la maglia da cui hai appena tolto il perno. Applica una leggera pressione verso lalto sul lato della maglia più vicina alla cassa. Allo stesso tempo applica la stessa pressione verso il basso dal lato più vicino alla chiusura. Dovresti riuscire a sentire il meccanismo sganciarsi.[2]

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/f/fc/Remove-Watch-Band-Links-Step-23-Version-2.jpg/v4-460px-Remove-Watch-Band-Links-Step-23-Version-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/f/fc/Remove-Watch-Band-Links-Step-23-Version-2.jpg/v4-630px-Remove-Watch-Band-Links-Step-23-Version-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:409,”bigWidth”:630,”bigHeight”:560,”licensing”:”
    </div>”}

    3 Libera il meccanismo. Continua ad applicare una lieve pressione mentre “agiti” delicatamente il cinturino per liberare del tutto il meccanismo[2] .

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/8/84/Remove-Watch-Band-Links-Step-24-Version-2.jpg/v4-460px-Remove-Watch-Band-Links-Step-24-Version-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/8/84/Remove-Watch-Band-Links-Step-24-Version-2.jpg/v4-630px-Remove-Watch-Band-Links-Step-24-Version-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:409,”bigWidth”:630,”bigHeight”:560,”licensing”:”
    </div>”}

    4 Smonta le maglie. Quando il meccanismo sarà liberato, puoi smontare le maglie muovendo il lato della chiusura del cinturino verso la cassa dellorologio.[2]

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/2/2e/Remove-Watch-Band-Links-Step-25-Version-2.jpg/v4-460px-Remove-Watch-Band-Links-Step-25-Version-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/2/2e/Remove-Watch-Band-Links-Step-25-Version-2.jpg/v4-630px-Remove-Watch-Band-Links-Step-25-Version-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:409,”bigWidth”:630,”bigHeight”:560,”licensing”:”
    </div>”}

    5 Rimuovi delicatamente le maglie necessarie. Una volta che le maglie saranno sganciate, potrai smontarle del tutto. Fallo, però, nel modo più delicato possibile! Ripeti la stessa operazione con tutte le maglie che vuoi eliminare[2] .

  • 6 Assembla nuovamente il cinturino. Per assemblare di nuovo lorologio, segui semplicemente gli stessi passaggi di sopra, ma al contrario[2] . Pubblicità
  • Dopo aver misurato lorologio, accertati di avere un numero inferiore di maglie nella parte del bracciale montata sotto le “6”. Questo accorgimento rende generalmente lapertura del cinturino più bilanciata quando calzi lorologio.
  • Se hai noie durante la rimozione di alcune maglie, usa una lente dingrandimento per aiutarti nel lavoro con perni, maglie e altri pezzi di piccole dimensioni.
  • Pubblicità

  • Assicurati di misurare accuratamente il polso con un metro flessibile prima di rimuovere le maglie dallorologio. Se ne togli troppe, poi sarà seccante rimontarne qualcuna per risolvere il problema.
  • Per evitare di graffiare il cinturino fai attenzione, non avere fretta e procedi delicatamente!
  • Pubblicità

    Togliere le maglie di un orologio con i perni tondi e piatti

    Prima di rimuovere le maglie di un orologio con i perni piatti o tondi, potrebbe succedere di dover separare il bracciale dalla cassa dell’orologio. In questo caso, rimuovi la barra a molla dalla chiusura del cinturino con il togli anse. Stai attento quando smonti il cinturino, in quanto può succedere che la molla salti all’improvviso. E’ molto importante cercare di non perderla!

    Adesso, dopo che hai distaccato il cinturino dalla cassa, controlla quali sono le maglie che devi andare a rimuovere. Quando saprai quali sono le maglie da rimuovere, in questo caso dovresti:

  • spingere il perno di 2 o 3 mm fuori, estraendo un lato dopo l’altro attraverso l’impiego di una pinza.
  • una volta che avrai eliminato i perni, questi devono essere conservati insieme alle maglie.
  • quando togli i perni, può succedere che ci siano anche dei piccoli cilindri metallici all’interno, stai attento a non perderli.
  • Quando avrai eliminato le maglie, i perni e i cilindri metallici, dovrai rimontare il cinturino. Per rimontare il cinturino:

  • Sistema nuovamente le anse e riattacca il bracciale alla cassa (sempre se sia stato necessario staccare il bracciale dalla cassa)
  • Adesso monta la chiusura. Per montare la chiusura devi ripetere l’operazione di smontaggio al contrario. Assicurati che la chiusura sia messa dritta e che la barra a molla sia adagiata nella sua sede originaria.
  • Una volta che avrai eliminato le maglie, prova l’orologio per controllare che il numero di maglie eliminato sia quello giusto.

    Leave a Comment