Table of Contents
Come smacchiare le tovaglie di Natale (e non solo)
Come togliere le macchie gialle: i rimedi della nonna
Nel ricettario degli antichi rimedi sono diversi i modi in cui è possibile pretrattare le lenzuola con macchie gialle. Una delle soluzioni più utilizzate è quella che prevede l’ammollo del bucato in una bacinella con acqua e cremor tartaro, un sale dall’azione lievitante.
Per le macchie più ostinate viene in aiuto un caro, vecchio rimedio della nonna: far bollire in un pentolone molto grande le lenzuola da smacchiare. “Cottura” a fuoco medio per 20 minuti in acqua, succo di limone e sale. O ancora, se l’alone giallo è circoscritto in un punto preciso, si può provare a sfregare delicatamente la parte interessata con una “cremina” ottenuta dall’impasto di bicarbonato, scaglie di sapone di Marsiglia e detersivo per piatti (di quelli incolori).
Macchie gialle sulla biancheria? Un trucco infallibile e naturale
Prima di pensare di infilare le lenzuola ingiallite in lavatrice è necessario sottoporle ad un pretrattamento che risulterà efficace contro il nemico numero uno del bucato bianco. Ecco il procedimento da seguire, spiegato in semplici passi.
Vi basterà stenderle (non a diretto contatto con il sole!) e attendere che siano completamente asciutte per assistere al “miracolo”: il giallo avrà lasciato il posto a quello splendido e brillante bianco che giaceva nascosto come un tesoro sotto la coltre del tempo.
Tovaglia macchiata: rimedi contro l’unto
Se a rovinare la nostra tovaglia preferita è stata, invece, una macchia di unto, dobbiamo procurarci subito dell’aceto di vino bianco o dell’alcool etilico. Come smacchiare tovaglia colorata? Lasciate agire dieci minuti e poi strofinate energicamente.