Come togliere la vernice dal pavimento in modo rapido ed efficace

Togliere la vernice verde sul cotto

Come pulire le macchie di vernice con l’aceto

Se preferite i prodotti naturali o comunque non esattamente specifici, potreste utilizzare ad esempio l’aceto e in particolare una miscela a base di aceto e di detersivi per piatti. Per togliere le macchie di pittura dovrete bagnare un batuffolo o una spugnetta con una miscela a base di aceto e di detersivo per piatti. Posizionatelo sulla macchia. E lasciatelo agire per qualche minuto e poi lavate il tutto. Risciacquate con acqua e bicarbonato, oppure con una miscela di sapone neutro di Marsiglia e bicarbonato. Ma ricordate che il trattamento e le sostanze da utilizzare sono diverse in base al tipo di superficie che dovrete trattare. Ricordate sempre di trattare con questo composto solo ed esclusivamente la macchia andando a proteggere la zona circostante la macchia: questo perché il composto potrebbe danneggiare il pavimento senza macchia. Se la macchia è più persistente potreste utilizzare l’olio di lino, mescolato con l’aceto: risciacquate subito dopo con il sapone neutro e infine con l’acqua tiepida.

Come togliere le macchie di vernice dal pavimento

La superficie che viene maggiormente colpita dalle macchie di vernice è senza dubbio il pavimento. Per quanto si cerchi di coprirlo al meglio, è inevitabile che qualche goccia scappi via e si vada a depositare su di esso. Togliere le macchie di vernice dal pavimento è un lavoro che richiede molte attenzioni, data la delicatezza del supporto. Il pavimento, infatti, che sia parquet, in marmo, cotto o altri materiali, è particolarmente delicato da trattare. Si consiglia di usare prodotti specifici a seconda della superficie dalla quale si sta per togliere la pittura, ma in mancanza di essi, un ottimo rimedio naturale è l’aceto, miscelato con un po’ di detersivo per piatti e applicato con uno straccio, del cotone o una spugna. Dopo aver lasciato agire il composto per qualche minuto, si può risciacquare con una miscela di sapone di Marsiglia e bicarbonato. Per togliere macchie di vernice secca da superfici dure come mattonelle, grès, marmo, ceramica, pietra si può utilizzare un raschietto con lama in acciaio. A vernice completamente essiccata, raschiare delicatamente la superficie con la lametta posizionata di taglio. È importante non esercitare troppa pressione per non danneggiare il pavimento.

Si consiglia vivamente di fare una prova su una piccola porzione di pavimento per controllare che il prodotto non lo danneggi, nonché proteggere la superficie dalla quale si stanno per rimuovere le macchie per evitare che si danneggino irrimediabilmente anch’esse.

Pulire la vernice del pavimento in pochi semplici passi

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Se si verifica il caso in cui hai trovato la macchia di vernice sul pavimento quando è già asciutta, è possibile seguire i seguenti suggerimenti:

  • Macchia di pittura a base di olioCon l’aiuto della spatola procedi a raschiare molto attentamente la vernice del terreno e a rimuovere l’eccedenza con una spazzola. Successivamente ti raccomandiamo di inumidire il resto della macchia con un solvente. Devi lasciarlo agire per qualche minuto e quando vedi che la pittura si è ammorbidita, rimuove la macchia con un panno umido, strofinandolo con forza, fino a rimuoverla completamente.
  • Macchia di vernice a base d’acquaQuando si è asciutta, è necessario eseguire il processo di raschiatura con la spatola e la spazzola fino a rimuovere con molta attenzione la maggior quantità di vernice possibile. Poi potrai inumidire l’area con acqua o alcool, per staccare e diluire i residui di vernice. Togliere l’eccesso con un panno umido e pulire con acqua tiepida e un sapone delicato.
  • [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_ =”15196″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

    Leave a Comment