Eliminare i PUNTI NERI con la Black Mask?! Proviamoci! 🙂
Come Togliere i Punti Neri con il Peeling Chimico
Fra i trattamenti dermo-estetici maggiormente impiegati per rimuovere punti neri, punti bianchi ed acne ritroviamo, senza alcuna ombra di dubbio, il peeling chimico.
Il peeling chimico è un particolare tipo di trattamento dermo-estetico che sfrutta lazione dei cosiddetti esfolianti chimici per rimuovere gli strati più superficiali della cute, favorendo la rigenerazione e il ricambio cellulare.
Il peeling chimico può essere effettuato sia allinterno dei centri estetici, sia a livello ambulatoriale da personale medico specializzato. Nel primo caso, il peeling sarà molto superficiale e verrà effettuato con esfolianti chimici poco aggressivi e/o a bassa concentrazione; nel secondo caso, invece, il peeling chimico verrà effettuato da un medico specialista utilizzando esfolianti chimici dallazione più profonda e/o ad elevate concentrazioni. In funzione del tipo e della concentrazione di esfoliante chimico utilizzato, è possibile effettuare peeling chimici molto superficiali, superficiali, medi e profondi. Generalmente, per il trattamento dei punti neri e dellacne, già un peeling chimico superficiale può rivelarsi utile.
Garnier Maschera in Tessuto Skin Active Pure Charcoal
Infine, un ottimo rimedio per i punti neri possono essere anche le maschee in tessuto. Quelle di Garnier sono a base di carbone vegetale, noto per le sue proprietà assorbenti, e arricchite con estratto di tè nero e acido ialuronico per purificare, opacizzare e riequilibrare la pelle, lasciandola idratata. Usarle è semplicissimo: basta aprire la confezione e applicare direttamente la maschera sul viso ben deterso, facendo attenzione a far aderire il tessuto sui contorni del viso. Si lascia quindi agire per 15 minuti, poi si rimuove e e si massaggia il viso delicatamente, utilizzando infine un dischetto di cotone per assorbire il prodotto in eccesso.
Black mask, come farla in casa
E’ possibile preparare la black mask in casa seguendo diverse ricette. Tutte prevedono l’utilizzo di carbone vegetale, latte vaccino o bevanda vegetale alternativa e un ingrediente dal potere gelatificante che può variare dall’Agar Agar (che si ottiene dalle alghe rosse) a fogli di gelatina vegetale o animale (colla di pesce) e addirittura alla colla vinilica! (quest’ultima opzione ve la sconsigliamo vivamente).
Noi ovviamente vi presentiamo una variante 100% vegetale.