Table of Contents
COME SCARICARE L’ESTRATTO CONTO POSTEPAY | How to download your Postepay Statement of account online
In questo articolo vedremo come si ottiene l’estratto conto della Postepay: le procedure e le informazioni utili
Sono sempre di più le persone che abbinano al proprio conto personale una carta prepagata in modo da poter gestire ogni mese le spese e tenere sotto controllo il bilancio familiare. Per i tantissimi che possiedono un conto in Posta, è possibile associare una carta Postepay, Standard o Evolution: non tutti sanno, però, che anche di queste prepagate è possibile visualizzare l’estratto conto con diverse modalità. Perché è importante? L’estratto conto della Postepay riporta tutte le operazioni fatte con la carta in un certo periodo di riferimento, e quindi ci permette di monitorare tutti i soldi in entrata e in uscita, le spese più frequenti, i costi che possiamo tagliare: insomma, ci consente di tenere meglio sotto controllo i nostri soldi.
Inoltre, ci consente di capire le commissioni applicate, i costi nascosti di cui spesso non ci accorgiamo e quindi se la prepagata è economica rispetto alle altre. Ancora non siamo convinti dell’importanza di vedere l’estratto conto Postepay? Allora diciamo subito che se dovessimo fare il calcolo Isee diventerebbe necessario perché è fondamentale per il calcolo della giacenza media. Se ormai abbiamo capito cosa è e perché è così importante, vediamo ora come si ottiene l’estratto conto della Postepay.
Purtroppo, per questo tipo di prepagata non è previsto l’estratto conto: se quindi dobbiamo ricavare il saldo e i movimenti di un certo periodo, dobbiamo richiedere l’estratto conto della Postepay direttamente in un Ufficio Postale. Comunque, prima di uscire di casa e prendere il numeretto in posta, è opportuno sapere che da internet si possono comunque visualizzare gli ultimi movimenti e il saldo attuale, ma comunque ricordiamo che questo non è l’estratto conto della Postepay.
Buone notizie per i possessori di questa carta! Oltre a possedere un estratto conto, è visualizzabile in diverse modalità: online, in un Ufficio postale o al Postamat, ovvero allo sportello. Ovviamente per le persone poco informatizzate, che non utilizzano bene le funzioni online, il consiglio è quello di chiedere l’estratto conto della Postepay a uno sportello dell’Ufficio Postale, dove un operatore saprà guidare al meglio tutte le operazioni. Oppure, se si ha meno tempo, ci si può recare presso un Postamat e cercare tra le voci elencate quella per vedere l’estratto conto della Postepay.
Postepay come fare estratto conto
Non tutte le carte prepagate hanno l’estratto conto ma solo quello con Iban come ad esempio la Psotepay Evolution, Digital con Iban che viene rilasciato una volta all’anno. La Postepay Standard non ha l’estratto conto, se ti serve il saldo del 31 dicembre puoi chiedere la certificazione all’ufficio postale, oppure scaricarla dal sito Poste.it. Da internet puoi visualizzare solo saldo e ultimi movimenti.
Come avere l’estratto conto e giacenza media online con Postepay e Postepay Evolution, ecco come scaricare il documento da MyPoste senza andare nell’ufficio postale.
Come avere l’estratto conto e calcolare la giacenza media online con Postepay e Postepay Evolution? In tanti utilizzano le carte prepagate Poste Italiane per gestire ogni mese il proprio denaro e le proprie spese: richiedere l’estratto conto, utile per calcolare anche l’ISEE, e la giacenza media è possibile in diversi modi compreso online (che permette di effettuare l’operazione senza muoversi da casa).
L’estratto conto può essere richiesto secondo diversi periodi e oltre a essere utile per la documentazione annuale relativa al calcolo ISEE permette di tenere sotto controllo spese e movimenti in entrate e uscita e molto altro.
Andare alla Posta solo per richiedere l’estratto conto e giacenza media della propria carta non è un’opzione, ma non è sempre la più comoda o necessaria: l’operazione può essere effettuata infatti anche online. Ecco come.