Come dipingere vecchi vasi di terracotta in poche mosse: guida pratica

Capita spesso che oggetti a cui teniamo molto possano rovinarsi, con il passare del tempo. Anziché buttare questi oggetti, possiamo trovare delle soluzioni alternative e artistiche per farli tornare al loro vecchio splendore. Questa guida, in particolare, vuole spiegarvi con semplici passaggi come rinnovare un vecchio vaso di terracotta, rovinato dal passare del tempo e dalle intemperie (soprattutto se viene tenuto allaperto). Buon lavoro!

Prendi il vaso di terracotta che hai intenzione di rinnovare, se il vaso è vecchio, già utilizzato, conviene togliere il terriccio che vi è depositato internamente, quindi lavarlo attentamente, con una pompa che invii un getto dacqua potente per eliminare anche le più piccole pietruzze e i residui di terriccio (se è necessario utilizziamo anche uno sgrassatore universale). Alla fine della pulizia, lasciamo asciugare il vaso almeno per una giornata intera per poterlo poi utilizzare il giorno successivo.

Adesso prendiamo la colla polivinilica e stendiamola interamente sul vaso. Questa ci servirà da base per tutti i lavori successivi. Dopo aver asciugato il tutto, prendiamo un pennello che non lasci setole e diamo due mani di colore a olio bianco, lasciando perfettamente asciugare il tutto tra una passata e laltra. Prendiamo dei cartoncini da poter ricalcare sul vaso.

Ora mescoliamo gesso e colore acrilico per eliminare la classica rugosità della terracotta e renderla liscia. Passiamo quindi i colori scelti, come sfondo ai disegni sul bordo e sul resto del vaso e tamponiamoli subito con la spugnetta per eliminare i segni delle pennellate. Fatto questo lasciate asciugare almeno unora il vostro vaso., andiamo allultimo passo.

Una volta asciugato il vaso, spruzziamo ladesivo spray sul retro delle mascherine e fissiamoli sul vaso, nella posizione che abbiamo precedentemente scelto e provato. Allinterno di un piattino mescolate il gesso con il colore scelto per i disegni e passatelo su ogni mascherina di cartoncino con la spugnetta (fate molta attenzione a non macchiare il resto del vaso e a rimanere allinterno dei bordi della mascherina). Lasciate quindi asciugare e togliete la mascherina. Eseguite la stessa procedura in tutte le parti che ritenete necessario. Fate infine asciugare il vostro vaso e il risultato sarà stupefacente. Una alternativa alle mascherine potrebbe essere la tecnica del decoupage, con la quale potrete dare sfogo alla vostra fantasia.

Anziché decorare il vaso con i colori, si può rinnovarlo con lapplicazione di oggetti, quali nastrini e centrini ricamati o piccoli adesivi e coccinelle, o rivestendolo con fili di spago, oppure utilizzando della carta velina o colorata: applicare uno strato di colla vinilica sulla superficie del vaso e far aderire la carta, quanto più irregolare possibile, creando un effetto increspato. Una volta asciugata, applicare anche uno spray lucido per intensificare leffetto.

Ricordiamoci sempre che si può dare una seconda vita ad un vaso di terracotta anche non utilizzandolo per ciò che è: potrebbe diventare un porta candele durante una cena romantica, oppure un porta oggetti ed utensili da giardino da avere sempre a portata di mano, o anche un vero e proprio portalampada da scrivania.

Come PITTURARE e DECORARE dei VASI DA FIORI/3 idee FAI DA TE per la CASA semplici e d’effetto

come rinnovare i vasi di terracotta

Fioriere molto originali e moderne possono essere realizzate facilmente colando una miscela di cemento in appositi stampi. Occorre scegliere due contenitori adatti, uno più piccolo dell’altro, di materiale vario (legno, plastica o cartone), recuperati da imballaggi. Questi devono essere foderati con una pellicola trasparente e poi vanno inseriti uno nell’altro. L’incavo che si forma tra i due contenitori dovrà essere riempito con la miscela prearata. La più semplice è composta da una parte di cemento e quattro di sabbia, ma può essere arricchita da polveri cementizie colorate che diano un tocco assolutamente personale alle fioriere autoprodotte. Nel recipiente più interno, prima del getto del cemento, praticati due fori, inserite due cannucce, in modo che si possano formare i fori per il drenaggio del nuovo vaso.Come valuti questo articolo?

Per i vasi di terracotta si possono utilizzare tre tipologie differenti di colore: le tempere, gli acrilici e i colori per ceramica a freddo. Le tempere, essendo colori ad acqua, consentono di correggere eventuali errori durante il lavoro di decorazione. Vanno però coperti obbligatoriamente con uno spray fissante alla fine del lavoro, perché non si deteriorino alle intemperie o anche solo durante le operazioni di bagnatura. Gli acrilici hanno il vantaggio di garantire colori brillanti. Noi vi suggeriamo invece i colori per ceramica a freddo, interessanti perché vengono fissati in cottura a basse temperature, raggiungibili tranquillamente dal forno di casa. La quantità di colore necessaria dipende dalla porosità del vaso. Più esso deriva da una lavorazione artigianale, maggiore sarà la porosità e quindi il grado di assorbimento del colore. La superficie dei vasi deve essere stata lisciata e pulita, prima che si possa procedere con la decorazione studiata.

I vasi di plastica possono essere decorati con vernici acriliche, tempere o pennarelli indelebili, ma le pitture finiranno sempre con lo sfogliarsi rapidamente. Per evitarlo occorre, prima di procedere con il colore, ricoprire il vaso con un velo di cementite, un efficace “aggrappante“: la cementite favorisce anche l’effetto coprente dei primi strati di pittura sul vaso, senza rendere necessarie troppe mani. Alla fine, una volta asciugati i colori, uno smalto trasparente sarà poi indispensabile per proteggere i decori.

Rinnovare vasi in terracotta: cosa vi occorre

Prima di intraprendere la vostra opera di restauro, assicuratevi di avere tutti gli strumenti necessari a vostra disposizione. Di seguito, un breve elenco della cassetta degli attrezzi indispensabile per dipingere e rinnovare i vostri vasi in terracotta. Per conferire loro maggiore personalità, potete ricorrere a un set di colori acrilici, facili da applicare e riutilizzabili per i futuri lavori fai-da-te!

Ora che ci siamo procurate tutto il necessario, possiamo iniziare a dipingere i nostri vasi in terracotta, seguendo pochi e semplici passaggi.

Oggi vi spieghiamo come dare nuova vita a un vecchio e anonimo vaso in terracotta: ecco la guida pratica per un perfetto lavoro fai-da-te

come rinnovare i vasi di terracotta

Esiste forse una decorazione più affascinante per il nostro giardino di un vecchio vaso in terracotta? Alzi la mano chi non ne possiede almeno uno. Peccato che, a furia di pioggia, grandine e intemperie, la terracotta tenda a macchiarsi e ad assumere un aspetto non esattamente attraente. Ma, al posto che recarvi dal vostro vivaio di fiducia per comprarne uno nuovo, oggi vi spieghiamo come dipingere, decorare e rinnovare i vostri vecchi e spesso anonimi vasi in terracotta.

Leave a Comment