come recuperare le foto dall archivio di instagram

Adesso è possibile archiviare i post su Instagram: ecco come!

Come recuperare le foto archiviate su Instagram nelle storie

Vorresti recuperare le foto archiviate nelle Storie di Instagram? In tal caso, sarai felice di sapere che, su Instagram è disponibile una funzione nativa che, se abilitata, permette di archiviare in automatico le Storie, una volta trascorse 24 ore dalla pubblicazione: pertanto è possibile avvalersene per recuperare le foto (o i video) archiviati.

Devi sapere che la procedura in questione è eseguibile esclusivamente da smartphone/tablet, usando l’app di Instagram per Android e iOS/iPadOS. Da computer (da Web o tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10 e successivi) non è, per il momento, possibile accedere all’archivio delle Storie. Anche in questo caso è possibile solo avvalersi dello strumento Download dei dati, di cui ti ho parlato nel capitolo precedente. Ecco tutti i dettagli.

Per recuperare le foto archiviate nelle Storie dall’app di Instagram per dispositivi mobili, il primo passo che devi compiere è assicurarti che la suddetta funzione di archiviazione automatica risulti abilitata.

Se questa è già attiva, le foto “scadute” che hai postato nelle tue Storie risulteranno già archiviate; in caso contrario, invece, attivandola ora l’archiviazione sarà valida a partire dalle prossime Storie che andrai a condividere.

Per verificare che la funzionalità in questione risulti abilitata, avvia l’app del famoso social network fotografico e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.

Adesso, nella schermata principale di Instagram, fai uno swipe verso sinistra, per visualizzare l’editor delle Storie; premi poi sul simbolo dell’ingranaggio collocato in alto a sinistra e fai tap sulla voce Storia.

Fatto ciò, verifica che sia attiva la voce Salva la storia nell’archivio: in caso contrario, provvedi ad abilitare la funzione spostando la levetta su ON. Premi poi sulla voce Fine, in alto a destra, per confermare e applicare le modifiche apportate.

A questo punto, per recuperare le foto archiviate nelle Storie, recarti sul tuo profilo (premendo sulla tua foto profilo), premi sull’icona ☰ collocata in alto a destra e fai tap sulla voce Archivio, nel menu che visualizzi a schermo. Premi, quindi, sulla voce Archivio dei post e seleziona l’opzione Archivio delle storie, per passare a questa sezione.

Individua, dunque, le foto archiviate di tuo interesse, pigiaci sopra e serviti dei pulsanti a fondo schermo per intervenire sull’immagine: facendo tap su Condividi puoi condividere nuovamente la foto in una Storia, inviarla a specifici utenti tramite messaggi diretti o salvarla nella galleria del dispositivo usato.

Pigiando invece su Metti in evidenza puoi aggiungere la foto ai contenuti in evidenza sul tuo profilo, mentre premendo sul bottone (…) puoi eliminare l’immagine (Elimina), salvarla localmente (Salva foto) o, ancora, condividerla come post (Condividi come post).

In conclusione, tieni presente che tutti i contenuti postati nelle Storie che vengono archiviati sono visibili solo ed esclusivamente da te e vengono ordinati in maniera cronologica, con tanto di data esatta al seguito.

In alternativa, anche in questo caso puoi avvalerti della funzione Download dei dati, la quale permette di recuperare tutti i contenuti che sono stati condivisi anche nelle Storie di Instagram. Maggiori info qui.

Come anticipato, da PC, agendo tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10 o avvalendosi del sito ufficiale del social network, non è possibile vedere l’archivio delle Storie.

Pertanto, per recuperare i contenuti pubblicati nelle storie ormai “scadute”, devi avvalerti dello strumento Download dei dati che permette di scaricare un archivio ZIP di tutti i contenuti e testuali relativi al tuo account.

Per avvalertene, segui le indicazioni che ti ho fornito nel precedente capitolo, in modo da prelevare il file contenente l’archivio di tutti i contenuti pubblicati sul tuo account Instagram, agendo dalla sezione Impostazioni > Privacy e sicurezza > Richiedi il download.

iPhone

Per recuperare post archiviati Instagram su iPhone, procedi effettuando il login dall’app ufficiale. Dopodiché, spostati nella sezione Profilo e tocca l’icona dell’Orologio. Entrerai così nell’Archivio. Lì dentro, individua il post archiviato che intendi ripristinare. Dunque, toccalo per vederlo nella Galleria. Per ultimo, premi i tre pallini orizzontali e scegli Mostra nel profilo.

Come recuperare foto e post archiviati su Instagram da smartphone

Bene, ti sei fomentato nell’archiviazione di post e pubblicazioni sin dalla nascita del tuo profilo e ora vorresti ripubblicare una foto? Può capitare, infatti è normale cambiare idea, se si ha un legame con una foto in particolare.

Ecco che ti spiegheremo come fare per andare a riprendere quella foto che hai per sbaglio archiviato o della quale archiviazione ti sei pentito a posteriori. Non ti preoccupare, non si tratta di un procedimento complicato, ti basterà seguire passo a passo queste istruzioni:

  • Accedi alla Piattaforma di Instagram.
  • Una volta dentro, vai sul tuo profilo.
  • In altro a destra vedrai l’icona fatta con tre barrette orizzontali, cliccaci.
  • Vedrai una lista di opzioni, clicca su Archivio.
  • Scegli poi se vuoi vedere le storie o le pubblicazioni.
  • Tra le storie troverai tutto quello che hai pubblicato più di 24 ore fa e quindi non più disponibile per i tuoi follower, ma tu nel tuo profilo potrai vedere e rivedere la storia tutte le volte che vuoi non importa quanto tempo prima sia stato pubblicato. Vedrai le storie in ordine cronologico, in basso le pubblicazioni più recenti e mano a mano che sali, troverai quelle più vecchie.

    Per quanto riguarda le pubblicazioni, queste saranno disponibili solo per te e saranno in ordine cronologico, in alto quelle più recenti e man mano che scendi quelle che hanno più tempo.

    Leave a Comment