Table of Contents
Sbiancare e pulire il marmo senza prodotti specifici e velocemente
Macchie derivate da terriccio e fiori
Il davanzale è il luogo designato ad abbellire la propria casa con splendidi vasi di fiori e piante da esterno. Per tutti coloro che hanno il pollice verde e che non vogliono rinunciare ad avare davanzali impeccabili, il prodotto da impiegare in occasione di macchie fastidiose è SR95. Questo è uno smacchiatore FILA particolarmente indicato per la rimozione di macchie organiche colorate come ad esempio le macchie derivate dai petali di fiori, foglie e terriccio.
Se l’abitazione è posizionata nei pressi di una strada molto trafficata o in un centro abitato, è possibile che sui davanzali e sulle soglie si formino annerimenti derivati dallo smog. ENERGY CLEAN è lo sgrassatore di FILA adatto a rimuovere questa tipologia di sporco. Si può usare su pietra e su agglomerati non lucidi ed è molto valido anche per rimuovere lo sporco derivante dal calpestio.
ALGAE NET è il detergente antialghe per esterni perfetto per eliminare alghe, muffe e licheni dai davanzali e dalle entrate di casa. All’occorrenza, può essere usato anche per rimuovere gli annerimenti derivati dallo smog e le macchie dovute al ristagno di foglie. ALGAE NET è un prodotto pronto all’uso ed è munito di un pratico erogatore a spruzzo facile da usare.
Pulizia della balaustra in marmo
Per la pulizia della balaustra in marmo potrete utilizzare del sapone di Marsiglia: versatene quattro cucchiai grattugiati in un secchio di acqua calda, mescolate per far sciogliere il sapone e togliete le incrostazioni con una spazzola con setole morbide. Passate un panno per eliminare il nero.
Smacchiare il marmo esterno
Se il vostro marmo dei balconi si è ingiallito o ha perso lucentezza, provate a formare un composto formato da un bicchiere d’acqua, un bicchiere di succo di limone, un cucchiaio di bicarbonato. Mescolate e poi distribuite il composto sul marmo. Strofinate il marmo con una spazzola a sete rigide e poi sistemate del bicarbonato sui gradini e inumidiamoli per creare una specie di composto. Distribuite tutto con uno straccio e lasciate agire per circa 20 minuti, sciacquate con cura e pulite con un panno di lana. Altro mix adatto per le macchie è quello formato da aceto e bicarbonato: mescolate insieme i due ingredienti per far sciogliere il grasso più incrostato, rimuovete le macchie con una spugnetta abrasiva strofinate e lasciate agire per cinque minuti. Pulite passando uno strofinaccio imbevuto con aceto ed eliminate ogni residuo rimasto.