Come pulire la piastra di cottura

Come pulire la bistecchiera in ghisa? Ecco un imperdibile trucco!

Perché e come pulire il barbecue incrostato

Qualcuno è convinto che pulire il barbecue non sia sempre necessario perché le alte temperature a cui viene portato durante la cottura dei cibi riescono, da sole, a garantire una corretta igiene e protezione dai batteri.

In realtà, la pulitura andrebbe fatta dopo ogni utilizzo, soprattutto se sei solito impiegare molte salse e condimenti, capire come pulire le griglie di acciaio o altro materiale permette di:

  • farle durare più a lungo
  • avere cibi più saporiti dopo la cottura
  • produrre meno fumo durante l’utilizzo
  • In generale, infatti, l’operazione di pulitura dipende da 3 elementi:

  • il tipo di barbecue o di grill che si utilizza
  • il numero di parti di cui si compone
  • come viene alimentato
  • Esistono però due regole per imparare come pulire il barbecue correttamente, a prescindere dalla tipologia e dal modello. Innanzitutto è consigliabile non utilizzare prodotti abrasivi perché possono corrodere o rovinare le superfici. Inoltre, prima di smontare qualsiasi pezzo o accessorio, è sempre bene leggere le istruzioni, così da evitare danni.

    Pronto? Iniziamo questo percorso cercando di capire come pulire il barbecue nella sua “struttura”.

    Successivamente ci concentreremo sulla pulitura specifica di griglie e piastre per barbecue.

    Come pulire il barbecue a gas

    Per pulire i barbecue a gas (ovvero quei barbecue in cui il calore necessario alla cottura dei cibi viene generato con l’ausilio di appositi bruciatori che sono posizionati sul fondo del braciere e quindi al di sotto del piano di cottura) puoi seguire i seguenti passaggi:

  • disattiva tutte le fonti di calore
  • rimuovi o svuota eventuali contenitori per la raccolta del grasso
  • pulisci l’esterno del barbecue con acqua calda e un sapone neutro
  • risciacqua e asciuga con un panno in microfibra. Se hai un barbecue in acciaio ricordati sempre di seguire il verso delle striature
  • per la parte interna, utilizza un’apposita spatola. Se la griglia barbecue è in acciaio inox, scegli sempre un prodotto di qualità, preferibilmente in plastica rigida in modo da eliminare con più facilità i depositi di grasso e fumo, senza rovinare la superficie
  • lava questa parte interna con acqua calda e sapone o, nei casi di sporco più intenso, utilizza un vaporetto portatile
  • risciacqua abbondantemente e asciuga tutto con un panno
  • Infine, durante la pulizia dei barbecue a gas ricordati sempre di non smontare i bruciatori se non sei certo di poterli rimontare correttamente. Al massimo procurati uno strumento appuntito e cerca di liberare i fori ostruiti.

    Guida alla pulizia di un grill elettrico

    Se la pulizia è l’unico aspetto che ti ha ancora trattenuto dallo scegliere la piastra, sappi che puoi dedicarti al tuo acquisto senza pensieri. Ci sono infatti alcuni semplici passaggi che ti consentono di pulire la tua griglia elettrica in un batter d’occhio.

    Ad esempio, basta togliere i residui di cibo quando la griglia è ancora calda, oltre a pulire le piastre rimovibili con una spugna insaponata da tenere sempre a portata di mano.

    Ma non vogliamo anticiparti nulla. Scopri con noi, passo dopo passo, come far tornare la tua piastra perfettamente pulita senza sforzo.

    Leave a Comment