Come pulire e proteggere il Silver Plated e il Gold Plated

SILVER STAR

Utilizzare un panno morbido o uno spazzolino fine

Per prima cosa, utilizzerete un panno molto morbido, imbevuto di bicarbonato insieme a del dentifricio, da strofinare lungo la superficie del vostro metallo. Per effettuare tale operazione, potrete utilizzare anche uno spazzolino fine, passandolo delicatamente sulloggetto. Una volta terminata la pulizia, asciugherete gli oggetti con un altro panno asciutto, per evitare la formazione di appannamenti. Se intendete proteggere le vostre mani, potrete utilizzare dei guanti in nitrile, non contenenti zolfo, in modo da proteggere la superficie.

Che materiale è lo Sheffield?

Lo Sheffield, che prende il nome da una cittadina inglese, è un materiale composto da un’anima di rame ricoperta da una lamina di argento, quindi facilmente modellabile.

Come pulire il silver molto ossidato?

Riempite, quindi, una pentola con un litro di acqua e aggiungete al suo interno circa 50 grammi di bicarbonato. Portatela, poi, ad ebollizione. Dopodiché, aggiungete i vostri oggetti in silver al suo interno e lasciateli in ammollo fino a quando l’ossidazione non sarà scomparsa.

Come pulire il Silver ingiallito?

Utilizzare un panno morbido, ad esempio in microfibra, ma anche in cotone va bene, in modo da evitare abrasioni accidentali. Se presenti aloni aggiungere un prodotto per vetri non a base alcolica, o un detergente non acido come del sapone diluito. Spruzzarne una piccola quantità sul panno e passarlo sulla superficie.

Leave a Comment