Table of Contents
COME PULIRE IL FONDO BRUCIATO DI PENTOLE E PADELLE | FoodVlogger
COME FARE:
Ho trovato questo trucchetto efficace, sopratutto, per pulire e smacchiare i fondi esterni, delle padelle con rivestimento lucido bianco. Sono ritornate chiare come appena acquistate.
Spero, che il mio consiglio per capire come pulire il fondo delle pentole e delle padelle vi sia piaciuto e che vi possa servire per far tornare a splendere le vostre stoviglie.
Per altri trucchetti e detergenti, completamente vegetali ed economici, senza l’utilizzo di prodotti chimici leggi:
COME PULIRE IL FONDO DELLE PENTOLE E PADELLE
Sì sa, con il tempo le pentole e le padelle, anche del miglior tipo, tendono ad annerirsi a contatto con le fiamme del fornello. Questo, è un fattore naturale del rivestimento esterno, che le ricopre.
Spesso, dobbiamo ricorrere a metodi faticosi per pulirli e farli ritornare splendenti, come appena comprati. Ma ho scoperto da poco un trucchetto, grazie a mia madre, che vi farà risparmiare tempo e fatica. Ma sopratutto, farete ritornare a splendere, il fondo delle vostre stoviglie, senza l’uso di prodotti chimici e senza spendere tanti soldi. Un detergente completamente naturale e molto economico.
Ecco COME PULIRE IL FONDO DELLE PENTOLE ESTERNO, ormai annerito:
L’aceto, oltre ad essere un potente disinfettante naturale ha un potere pulente e sgrassante da fare invidia a molti detergenti chimici. Infatti, lo utilizzo spesso nelle pulizie di casa mia, per esempio per smacchiare i mestoli di legno.
Il bicarbonato invece, oltre ad avere un potere disinfettante come l’aceto, ha un potere abrasivo perfetto per pulire in profondità il fondo esterno, annerito, delle pentole e delle padelle.
Aceto di mele e succo di limone
Fondo annerito e sporco? Togliete le bruciature con delicatezza, strofinandole con un panno umido e con… aceto di mele e succo di limone.
Queste due sostanze combinate, infatti, fanno sì che le bruciature si stacchino e scrostano la superficie della padella.
Ne bastano piccole quantità e… il gioco è fatto!
Dopo, dovete cospargere il fondo con del sale e lasciare agire per 10 minuti prima di risciacquare.
I granuli di sale, con le loro caratteristiche abrasive, rimuovono anche gli ultimi residui e lasceranno il fondo liscissimo.
Un rimedio strano ma super efficace: parliamo del ketchup!
Questa sostanza, con la sua consistenza acida, scioglie i residui di cenere che possono attaccarsi al fondo della padella.
Come utilizzarlo? Cospargetene tutto il fondo della padella e lasciate agire per circa un’ora.
Poi, risciacquate. Resterete a bocca aperta!
Quando il fondo della vostra padella è sporco sia per le bruciature sia per residui di cibo, colati fuori, la soluzione giusta è utilizzare del sapone di Marsiglia.
Scioglietene qualche scaglia in un po’ d’acqua e strofinate il fondo della padella con una spugnetta, utilizzando il suo lato abrasivo.
Il fondo risulterà pulito e splendente.
I precedenti metodi non hanno funzionato? Niente paura: provate il rimedio del pompelmo.
Dovete semplicemente prendere 2 pompelmi e frullarli con tutta la buccia. Poi, aggiungete un po’ d’acqua, fino a ottenere un composto corposo e spalmabile.
Applicate al fondo della padella e lasciate agire per circa 30 minuti.
Grazie all’acidità del succo di pompelmo e alle sue proprietà solventi, le bruciature si staccheranno, lasciando il fondo della padella come nuovo.
Un rimedio classico, ma non per questo meno efficace: il bicarbonato di sodio.
Ne bastano due cucchiaini, uniti a qualche goccia di aceto di vino bianco.
Poi, applicate il tutto al fondo della padella e lasciate agire per 10 minuti.
Infine, strofinate con uno spazzolino da denti usato.
Grazie all’azione abrasiva del bicarbonato e a quella disinfettante dell’aceto bianco, il fondo della padella tornerà a splendere.
Sotto la padella si è formato un nuovo, spesso, strato scuro? Potreste non avere altra scelta che usare del dentifricio.
Questa sostanza, infatti, è sbiancante e pulente. Applicatene un vero e proprio strato e poi strofinate con forza.
Dopo aver lasciato agire per circa 20 minuti, risciacquate. La vostra padella non sarà mai stata tanto lucida e pulita!
Oltre che con il dentifricio e il bicarbonato di sodio, potete utilizzare l’azione abrasiva di un’altra rimedio: i fondi di caffè.
Per usarli al meglio, sbriciolateli e mescolateli con un po’ d’acqua in modo da ottenere un composto pastoso.
Applicatelo poi sul fondo della padella, lasciate in posa per almeno 15 minuti e, infine, strofinate con una spugnetta imbevuta.
Con un po’ di sforzo, riuscirete a sfregare tutto il fondo, rendendolo pulito e lucido.