Come pulire il tettuccio dell’auto senza prodotti specifici tutorial
1 Pulire cielo auto…. Dom 19 Dic 2010 – 3:04
3 Re: Pulire cielo auto…. Dom 19 Dic 2010 – 11:41
come pulire il cielo dell auto
Il tetto interno dellautomobile è sicuramente uno degli elementi dellabitacolo, che tende a sporcarsi in modo eccessivo. Tanto che è ricettacolo di batteri, polvere e macchie. Questo accade soprattutto nelle auto in si è soliti fumare, il fumo va impregnare il tettuccio, assorbendo ogni genere di odore, diventando una spugna per lo sporco. Un problema che si può risolvere facilmente, pulendo il tetto con strumenti, prodotti specifici e naturali. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come pulire il tetto interno dellauto.
Nel caso fossero presenti macchie persistenti di cibo, grasso o simili aloni di difficile cancellazione è possibile utilizzare lo sciogli-macchia. Un prodotto molto efficace, facilmente reperibili in commercio. Quindi versate il prodotto su un panno umido e passatelo su tutta la superficie del tetto. Risciacquate come spiegato prima e lasciatelo asciugare.
Il metodo più rapido e veloce per pulire il tetto interno dellauto resta la vaporella. Il potere del vapore unito alla potenza del getto permette di portar via in men che non si dica ogni traccia di sporco dal tettuccio. Pertanto parcheggiate la vostra auto in luogo dove è possibile, mettere in funzione questo apparecchio e iniziate. Azionate la vaporella e passatela su tutto il tetto, insistendo sulle macchie difficile. Ma senza esagerare, poiché potreste rovinare il tessuto del tetto interno. Concluso il vostro lavoro, passate un panno e lasciate asciugare il tetto interno.
Un sistema per pulire in modo efficace il tetto interno dellauto è quello di adoperare il bicarbonato. Per cominciare versate dentro una bacinella due litri di acqua bollente. Unite tre cucchiai di abbondati di bicarbonato di sodio e mescolate con un cucchiaio la miscela. Prendete una spazzola per scarpe, facendo attenzione a non scottarvi inumiditele setole e cominciate a spazzolare energicamente il tetto interno. Luso della spazzola servirà a far permeare lacqua allinterno delle fibre e ad asportare eventuali tracce di polvere, capelli e simili. Immergete la spugna dentro lacqua pulita, strizzatela bene e sciacquate il tetto. Ripetete loperazione finché risulterà pulito. Il tettuccio risulterà bagnato e più scuro ma, una volta asciutto, avrà ripristinato il suo colore di fabbrica.
La prima cosa che dovete fare per pulire il tetto interno dellauto è quella di aspirare la polvere. Procuratevi un aspirapolvere col beccuccio e cominciate a passarla su tutta la superficie del tettuccio. Partite dagli angoli di giuntura, senza tralasciare la parte dei finestrini e del parabrezza. Una volta accertati di aver aspirato la polvere, procedete con la vera e propria pulizia. Per farla potete utilizzare vari tipi di prodotti o degli apparecchi moderni come la vaporella.