Che spazzole uso per pettinare il mio cane? barboncina cotonata!
come pettinare un barboncino
Se ci si vuole cimentare a casa, gli strumenti più adatti per sciogliere i nodi, sono: il pettine a denti larghi in acciaio, il pettine a denti fini sempre in acciaio, il cardatore, la spazzola in plastica e il taglia nodi. Ogni giorno bisognerebbe riuscire a ritagliarsi un po’ di tempo necessario alla spazzolatura del cane; per quanto riguarda i punti deboli, può avere problemi alle orecchie in quanto molto sensibile ma per il resto non presenta grosse problematiche.
A proposito di essere sensibile, il Barboncino lo è al freddo. Non sopporta le temperature basse, perciò è sempre bene mettergli un maglioncino durante la stagione più rigida. Nessun problema con il caldo che sopporta bene ma senza esagerare. Portarlo in giro con il sole pomeridiano di Agosto magari sarebbe da evitare in ogni caso.
come pettinare un barboncino
Se avete adottato o siete in procinto di portare a casa un cane dal pelo riccio e non sapete ancora bene come prendervi cura del suo pelo, siete nel posto giusto! Dopo averci parlato dei cuccioli con il manto lungo, oggi Luca, il nostro toelettatore di fiducia, si dedicherà proprio ai quadrupedi con il pelo riccio.
Possiamo eseguire il lavoro di spazzolatura un paio di volte alla settimana, in modo da assicurarci una corretta manutenzione del pelo del cane. Si passa prima il cardatore su tutta la lunghezza del manto, procedendo anche a zig zag per eliminare tutti i nodi. Successivamente si agisce con il pettine a denti larghi.
Barbone, Barboncino, Lagotto Romagnolo, sono solo alcuni dei beniamini che rientrano nella categoria dei cani con questo tipo di pelo. Non fatevi trarre in inganno, curare il manto riccio del cane, a differenza di quanto ci si possa immaginare, non è così complesso, ci vuole soltanto un po’ di pazienza e di costanza.
Chris Christensen
Se non avete voglia di spendere tanti soldi, o meglio se volete andare sul sicuro… con i cardatori di Chris Christensen non potete sbagliare! L’unica cosa che dovrete capire è quale è la durezza adatta alla tessitura del pelo del vostro cane e quale la dimensione del cardatore più adatta alla vostra mano. Per esempio io prediligo le misure medio grandi, mia madre invece usa solo “mini cardatori”.
Qui sotto trovate le spazzole che più mi piacciono di Chris Christensen. Io personalmente quelle piccine le uso per la testa e le orecchie, ma se avete un toy potreste trovarvi bene anche solo con quelle piccoline. Aggiungo che è un prodotto costoso ma durevole nel tempo. I dentini in acciaio sono veramente di buona qualità, i miei dopo tre anni di utilizzo intenso sono ancora come nuovi. Il manico ergonomico, fatto in legno di faggio è studiato per non affaticare il polso, soprattutto di chi ha problemi con il tunnel carpale. Vale la pena di investire su questi cardatori e spero di poterli vendere presto anche nel mio e-shop, purtroppo causa crisi Covid e guerra al momento il fornitore non può soddisfare nuovi commercianti. Potete trovarli su Amazon o presso altri venditori. Nel frattempo io commercializzo una linea di cardatori che si avvicinano moltissimo per qualità e bellezza alla mia amata Chris Christensen… se volete vedere questi meravigliosi cardatori che ho scovato andate nello shop online e cercate “Cardatore Cherry Line” e “Cardatore Skura”, non ve ne pentirete. Io ormai ho Sakura sempre in mano… mi piace moltissimo e il suo colore rosso mi fa impazzire!
Uno spazio speciale va riservato ai cardatori di Chris Christensen CCS BIG-G SLICKER BRUSH CORAL e CCS BIG-K LARGE BLACK. Il suo corrispettivo nella mia offerta è il Cardatore Sakura, se vuoi vederlo CLICCA QUI.
I lunghi dentini di questi splendidi cardatori permettono di penetrare in profondità nel pelo e di eseguire il lavoro in metà del tempo! La particolare inclinazione facilita il sollevamento del pelo e permette di raccoglierne una maggior quantità ad ogni passaggio rispetto agli altri cardatori. Da notare che il cardatore Big G di Chris Christensen ha il 40% di dentini in più del cardatore Big K. Il cardatore Sakura lavora nel medesimo modo.
Da segnalare anche il Marck VI curvo che con il suo innovativo design dalla schiena curva offre un maggior comfort e aumenta la facilità d’uso. Inoltre riduce drasticamente i tempi della toelettatura.