Le conversazioni anonime e criptate hanno da sempre attirato l’attenzione di tantissimi utenti, che vedono in questa possibilità un potenziale non indifferente. Grazie ad esse, infatti, è possibile comunicare con altre persone mantenendo nascosta la propria identità (quindi nome, foto e numero di telefono). Una cosa da non sottovalutare, in un mondo dove i dati personali hanno un valore sempre più alto, sia dal punto di vista economico che privato.
Oltre alle chat random, però, c’è chi, come te, necessita di inviare messaggi anonimi su WhatsApp. E dal momento che ormai quasi ogni numero di telefono è raccolto in un database ed è quindi identificato, poter mantenere l’anonimato sarebbe l’ideale in determinate circostanze. Se sei interessato a portare a termine questo compito, ti invito a rimanere con me per qualche minuto e ad ascoltare attentamente tutto ciò che ho da dirti. Non dimenticarti, però, di tenere in considerazione la privacy delle altre persone: usare questa metodica per importunare gli altri è assolutamente una pratica da evitare e che ti sconsiglio; ti suggerisco invece di avvalerti delle procedure descritte soltanto per finalità didattiche. In ogni caso, tieni presente che non mi assumerò nessuna responsabilità in merito al tuo operato, poiché la guida è redatta a scopo illustrativo e dunque sarai tu a rispondere delle tue azioni. Io posso soltanto consigliarti di agire sempre in buona fede e di non arrecare disturbo ad altri utenti per nessuna ragione.
Come inviare messaggi anonimi con WhatsApp
come inviare messaggi anonimi su whatsapp
Anche su WhatsApp c’è un modo di inviare messaggi anonimi. In realtà sull’applicazione controllata da Facebook non si può prescindere da un numero telefonico per la registrazione di un account, per cui occorre ovviare alla questione attivando un numero di telefono temporaneo al quale far recapitare il codice di verifica per concludere l’apertura del profilo. Ci sono diversi siti che, fuori da ogni garanzia, offrono numeri usa e getta che servono appunto proprio a ricevere i codici di attivazione di diversi servizi evitando di usare il proprio numero. A dirla tutta, però, non è poi così semplice trovarne di funzionanti, visto che sono già stati in gran parte utilizzati e dunque risultano associati ad account WhatsApp attivi. Ci sono piattaforme come receivemsonline.net, receivemsonline.net o freeonlinephone.org dove si può scavare fra gli elenchi e scegliere un numero, appunto sempre a patto che sia operativo.
Inviare sms anonimi è molto semplice: gli operatori forniscono delle soluzioni per farlo, senza dover ricorrere ai numerosi siti internet che promettono l’invio anonimo ma, attenzione, non danno garanzie di nessun tipo. Vodafone, per esempio, consente di farlo inviando un sms al numero 4895894 con la seguente formattazione: S[spazio]numero del destinatario[spazio]corpo del messaggio. Il servizio ha un costo di 29 centesimi di euro a messaggio.
Per WindTre si procede invece in modo diverso: va scritta anzitutto la sigla *k k#s, poi va aggiunto uno spazio e infine il testo del messaggio. In questo caso nessun aggravio, il costo è di 15 centesimi. Come detto, meglio fare a meno di ricorrere alla montagna di servizi che garantiscono privacy e anonimato ma in realtà potrebbero anche raccogliere numeri telefonici per popolare database utili all’irritante telemarketing. In ogni caso, fra i più noti ci sono e-FreeSMS, Skebby e Globfone.
È possibile creare una chat anonima su WhatsApp?
Una delle domande che mi viene rivolta più spesso, è se sia possibile creare una chat anonima su WhatsApp. Questo argomento è abbastanza complesso e richiede una risposta articolata.
Per proteggersi, su WhatsApp è possibile utilizzare le impostazioni di privacy. Grazie ad esse, si può ad esempio scegliere se gli altri contatti possono visualizzare le conferme di lettura, l’ultimo accesso o l’immagine del profilo. Ci sono poi altri metodi che prevedono l’uso di app di terze parti gratuite in modo tale da risultare offline in determinati momenti. Ti ho parlato di questo argomento nella guida per chattare in anonimo su WhatsApp.
Al momento, però, tieni presente che non è possibile creare una vera e propria conversazione anonima su WhatsApp. Questa funzionalità non è stata sviluppata all’interno dell’applicazione e, per altro, vi è sempre la necessità di associare il numero di telefono al proprio account.
Anche la migliore app di messaggistica alternativa a WhatsApp, ovvero Telegram, necessita di associare un numero di telefono. È anche vero, però che quest’ultima dispone di bot che permettono appunto di chattare in completo anonimato (vedi sotto per approfondire).
Premesso tutto ciò, voglio precisare che è comunque possibile inviare i messaggi anonimi su WhatsApp. Lo si può fare sfruttando dei servizi online di terze parti. Continua a leggere per capire di cosa sto parlando.
Invio di messaggi WhatsApp senza numero di telefono
Esistono dei servizi web che permettono di inviare messaggi anonimi su WhatsApp senza numero di telefono. Visto che l’applicazione ufficiale non consente questa pratica, come sempre, il mondo del web si è mobilitato ed ha creato un escamotage.
La piattaforma più utilizzata per questo scopo, si chiama Wassame (la trovi facilmente cercando in rete). Il suo funzionamento è davvero molto semplice e, con certi limiti, anche gratuito.
Per spedire un messaggio WhatsApp con Wassame, ti basterà collegarti alla piattaforma e riempire i campi d’immissione testo obbligatori, come:
Compila il form di verifica e, per ultimo, clicca su Send. Il messaggio verrà così recapitato in modalità anonima, tramite WhatsApp, alla persona che hai scelto.
Non ti dimenticare che premendo su Foto o sugli altri pulsanti disponibili, Wassame ti permette anche di inviare i file multimediali in modo anonimo su WhatsApp (come ad esempio foto, video e note vocali).
Più recente, ma non per questo meno interessante, è WhatsApp Helper, un altro servizio di messaggistica anonimo per WhatsApp. L’interfaccia è molto pulita e semplice da utilizzare. Anche in questo caso, dovrai inserire:
Inserisci poi il codice di verifica e, subito dopo, premi il pulsante Send per recapitare il messaggio. Si tratta di una procedura davvero alla portata di tutti e, almeno per il momento, completamente gratuita.