Gli specchi vengono solitamente considerati come elementi indispensabili per il bagno e per la camera da letto, oppure come eleganti complementi darredo per abbellire lingresso; in realtà, essi sanno rivelarsi decisamente utili anche in molte ulteriori occasioni: per riportare qualche semplice esempio, possono a volte essere applicati ad una parete per fare apparire più ampio un ambiente o per riflettere la luce naturale proveniente da una finestra, oppure è possibile appenderli per nascondere uno strappo sulla tappezzeria o unimperfezione sul muro. Nei prossimi passi potrete invece scoprire come incollare uno specchio alla porta, magari per coprirvi un danno non riparabile o semplicemente per rinnovarla.
Prendete con precisione le misure della superficie che intendete abbellire e poi recatevi presso un Centro di articoli per il bricolage. Procuratevi quindi il seguente materiale: uno specchio di misura adeguata, un rotolo di nastro biadesivo, un foglio di carta vetrata a grana fine e una confezione di apposito silicone con applicatore, ma ricordate di acquistare solo ed esclusivamente il silicone neutro: laltro non è assolutamente indicato per incollare gli specchi, in quanto ne potrebbe irrimediabilmente danneggiare il sottile film argentato.
Innanzitutto, abbiate cura di preparare la parte di superficie della porta da abbellire con lo specchio, rendendola perfettamente liscia e pulita. Se sono presenti delle imperfezioni, utilizzate la carta vetrata a grana fine ed eliminatele, poi lavate perfettamente la porta, che deve risultare completamente sgrassata e asciutta: passatevi uno straccio bagnato e strizzato in acqua calda saponata, risciacquatela e asciugatela bene. Ora, stabilite con esattezza il punto in cui applicare lo specchio, segnando con una matita dei punti di riferimento sulla porta.
Prendete lo specchio e giratelo sul retro: applicatevi, per lintera lunghezza (non il larghezza ma solo in lunghezza!), tre/quattro strisce di nastro biadesivo, poi applicate il silicone, formando delle specie di serpentine, cioè delle linee di collante ondulate, in verticale. A questo punto potete staccare la pellicola protettiva del nastro biadesivo, provvedendo ad incollare lo specchio alla porta; fissatelo con estrema precisione sui punti precedentemente segnati con la matita e premetelo delicatamente ma con decisione per un paio di minuti: il silicone indurisce velocemente e nel frattempo, lapposito nastro adesivo garantisce la tenuta iniziale dellelemento incollato per evitarne lo scivolamento. Ecco, la vostra opera adesso è giunta al termine.
Incollare uno specchio a regola d’arte
come incollare uno specchio
Devo appendere a muro degli specchi molto grandi. Per farlo devo prima incollare sul retro dello specchio delle tavolette di legno pressato sulle quali ho avvitato degli occhielli metallici necessari per appendere lo specchio al muro. Che colla usare che mi garantisca un incollaggio sicuro e duraturo nel tempo tra specchio e legno pressato? Faccio presente che ho usato la colla americana con risultati drammatici in quanto col freddo e umidita la parte in legno che doveva sostenere lo specchio (attraverso la colla ) si e distaccata. Tutti gli specchi sono caduti con gravi danni e con pericolo per le persone. Pertanto questa volta vorrei essere certo del prodotto.
Poichè ladesione è direttamente proporzionale alla superficie di incollaggio ed essendo gli specchi normalmente piuttosto pesanti, la prima cosa di cui assicurarsi è che la superficie di contatto tra specchio e tavolette di legno sulla quale realizziamo lincollaggio sia sufficiente. Deve quindi concoscere il peso dello specchio e verificare la tenuta delladesivo per centimetro quadrato. Controllato questo aspetto è fondamentale procedere allincollaggio in modo corretto. Ladesivo/sigillante va applicato direttamente sulla superficie dello specchio in strisce ondulate verticali, intervallate da striscie di nastro biadesivo ad alta tenuta (che garantiscono la tenuta iniziale per evitare lo svivolamento tra le superfici incollate nei primi istanti. A questo punto può incollare le tavolette sullo specchio, posizionando poi lo specchio in verticale. Questo passaggio è importante: essendo poi i prodotti normalmente utilizzati per questa applicazione igroindurenti (cioè che induriscono grazie allumidità presente nellaria) è importante applicare il prodotto in strisce verticali e poi posizionare lo specchio in modo che laria possa passare tra una striscia di adesivo e laltra dal basso verso lalto, quel che si chiama effetto camino. Un errore che viene commesso spesso è quello di applicare ladesivo in cordoli orizzontali, con il risultato che laria non passa, il prodotto non indurisce e lincollaggio non assicura la necessaria tenuta. Tornando alla sua esperienza il prodotto da lei utilizzato era sbagliato: trattandosi di un prodotto a base acquosa presenta una bassa adesione su vetro e superfici metalliche, tipiche degli specchi. Ladesivo sarà probabilmente rimasto attaccato al legno pressato, giusto? Il prodotto più indicato per la sua applicazione è Bostik Poly Max High Tack Express, sempre che la superficie di incollaggio totale sia sufficiente per reggere il peso dello specchio. Sulla scheda del prodotto trova anche un video tutorial specifico sulle modalità di applicazione.
come incollare uno specchio
Prendete lo specchio e giratelo sul retro: applicatevi, per lintera lunghezza (non il larghezza ma solo in lunghezza!), tre/quattro strisce di nastro biadesivo, poi applicate il silicone, formando delle specie di serpentine, cioè delle linee di collante ondulate, in verticale. A questo punto potete staccare la pellicola protettiva del nastro biadesivo, provvedendo ad incollare lo specchio alla porta; fissatelo con estrema precisione sui punti precedentemente segnati con la matita e premetelo delicatamente ma con decisione per un paio di minuti: il silicone indurisce velocemente e nel frattempo, lapposito nastro adesivo garantisce la tenuta iniziale dellelemento incollato per evitarne lo scivolamento. Ecco, la vostra opera adesso è giunta al termine.
Prendete con precisione le misure della superficie che intendete abbellire e poi recatevi presso un Centro di articoli per il bricolage. Procuratevi quindi il seguente materiale: uno specchio di misura adeguata, un rotolo di nastro biadesivo, un foglio di carta vetrata a grana fine e una confezione di apposito silicone con applicatore, ma ricordate di acquistare solo ed esclusivamente il silicone neutro: laltro non è assolutamente indicato per incollare gli specchi, in quanto ne potrebbe irrimediabilmente danneggiare il sottile film argentato.
Innanzitutto, abbiate cura di preparare la parte di superficie della porta da abbellire con lo specchio, rendendola perfettamente liscia e pulita. Se sono presenti delle imperfezioni, utilizzate la carta vetrata a grana fine ed eliminatele, poi lavate perfettamente la porta, che deve risultare completamente sgrassata e asciutta: passatevi uno straccio bagnato e strizzato in acqua calda saponata, risciacquatela e asciugatela bene. Ora, stabilite con esattezza il punto in cui applicare lo specchio, segnando con una matita dei punti di riferimento sulla porta.
Gli specchi vengono solitamente considerati come elementi indispensabili per il bagno e per la camera da letto, oppure come eleganti complementi darredo per abbellire lingresso; in realtà, essi sanno rivelarsi decisamente utili anche in molte ulteriori occasioni: per riportare qualche semplice esempio, possono a volte essere applicati ad una parete per fare apparire più ampio un ambiente o per riflettere la luce naturale proveniente da una finestra, oppure è possibile appenderli per nascondere uno strappo sulla tappezzeria o unimperfezione sul muro. Nei prossimi passi potrete invece scoprire come incollare uno specchio alla porta, magari per coprirvi un danno non riparabile o semplicemente per rinnovarla.
come incollare uno specchio
Alcuni tipi possono supportare fino a 3,5 kg. Per i pezzi più pesanti, puoi usarne di più in linea retta e agganciarvi il filo della tua arte. Poiché i ganci sporgono di qualche centimetro dal muro, il tuo specchio o il tuo oggetto sembrerà più staccato dalla parete, come se si fosse in una galleria d’arte.
Cerca dei punti di aggancio già esistenti sui muri come ganci, viti, prese d’aria o pomelli che sono in grado di sostenere un po’ di peso. Quindi taglia una sezione di spago, corda o filo metallico abbastanza lungo, fissa un’estremità al punto d’aggancio e fai pendere l’altro bordo fino a dove vuoi attaccare l’oggetto.
L’obiettivo di fissare un oggetto alla parete senza chiodi è quello di lasciare il muro intatto, specie se sei in una casa in affitto e non hai la possibilità di fare dei buchi nella parete. Uno specchio o qualunque oggetto d’arte può aggiungere un tocco raffinato a ogni stanza della casa. Mentre ti concentri sul trattamento senza chiodi più adatto alle tue specifiche esigenze, pensa a come abbellire il tuo spazio con creatività.