Table of Contents
Come disattivare LoSai e ChiamaOra di TIM – cos’è e a cosa serve
Disattivare Chiama Ora di TIM tramite telefono
Il metodo più semplice per disattivare Chiama Ora di TIM è utilizzare il tuo cellulare: gli unici due requisiti richiesti sono di avere inserita la SIM su cui ti interessa disabilitare il servizio e di aver a disposizione un credito, anche minimo, per avviare una telefonata. Non preoccuparti, quest’ultima è soltanto una precauzione, poiché la chiamata che dovrai effettuare è assolutamente gratuita.
Detto ciò, passiamo all’azione: per prima cosa, apri il dialer del tuo cellulare, cioè l’area dalla quale comporre manualmente un numero di telefono, pigiando prima sull’icona a forma di cornetta collocata nel drawer di Android o nella Home Screen dell’iPhone e selezionando, successivamente, il piccolo pulsante a forma di tastierino.
Completata questa operazione, componi il numero 40920 di TIM (che, ti ripeto, è assolutamente gratuito), attendi che la chiamata venga avviata e segui le istruzioni della voce guida per portare a termine l’operazione. Nel momento in cui ti scrivo l’articolo, dopo aver ascoltato il messaggio introduttivo, devi pigiare prima sul pulsante 0 e poi sul pulsante 1 per confermare la disattivazione dei servizi ChiamaOra e LoSai di TIM.
Ad ogni modo, ti consiglio comunque di fare molta attenzione alle istruzioni fornite, in quanto la sequenza di numeri da digitare potrebbe essere soggetta, nel tempo, a leggere modifiche. Una volta terminata la chiamata, riceverai un SMS informativo che ti notifica l’esito positivo dell’operazione appena richiesta.
Tieni ben presente che, nel caso di sostituzione SIM o di richiesta di portabilità con contestuale attivazione del servizio ChiamaOra, quest’ultimo risulterà abilitato sia sul numero provvisorio (la SIM sulla quale avverrà il trasferimento o la portabilità) che sulla vecchia SIM in attesa di pensionamento: di conseguenza, dovrai richiedere la disattivazione di ChiamaOra e LoSai di TIM per entrambe le schede in tuo possesso, onde evitare di incappare in costi non previsti.
Come disattivare Chiama Ora e LoSai di TIM
Componi il numero 40920 sul tuo smartphone con scheda TIM (è gratuito), e segui le istruzioni della voce guida per portare a termine l’operazione di disattivazione dei servizi ChiamaOra e LoSai di TIM.
Una volta terminata la chiamata, riceverai un SMS informativo che ti notifica l’esito positivo dell’operazione appena richiesta.
A cosa serve Lo Sai di Tim e Chiama Ora di Tim?
Lo Sai di Tim è il servizio che ti informa, tramite messaggio, se qualcuno ti ha cercato nel caso in cui il tuo cellulare non fosse raggiungibile.
In pratica, se ti trovi in una zona dove non hai segnale e qualcuno, in quel momento, ti cerca, appena ritornerai raggiungibile Tim ti invierà un messaggio.
Questo messaggio di “Lo Sai di Tim” ti indicherà chi ti ha cercato ed a che ora.
Senza questo servizio non saprai mai se qualcuno ti ha cercato quando il tuo cellulare non prende.
“Chiama Ora di Tim” è, invece, il servizio che ti permette di sapere quando diventa raggiungibile un numero che hai appena chiamato ma in quel momento non prendeva o era occupato in un’altra chiamata.
Pensa, per esempio, di chiamare un numero di telefono cellulare ma di ricevere la risposta di un messaggio che ti informa che quel numero non è raggiungibile…
“Chiama Ora” ti risparmierà continui tentativi di richiamata finché non lo ritroverai disponibile.
Non dovrai far niente, solo aspettare un messaggio che ti dirà che quel numero è ritornato raggiungibile e poi richiamarlo.
“Lo Sai di Tim e Chiama Ora di Tim” sono stati raggruppati sotto lo stesso servizio, dunque… attivandolo avrai a disposizione tutti e due i servizi appena descritti.