Alette di pollo in padella: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito

Il pollo arrosto con le patate è un grande classico della cucina casalinga, una pietanza rustica che non manca mai nel menù settimanale delle famiglie italiane. Le ali di pollo fritte, invece, arrivano da Oltreoceano dove sono apprezzate da grandi e piccoli grazie a una panatura croccante e molto gustosa. Noi abbiamo preso il meglio di queste due intramontabili ricette per realizzare un piatto sfizioso e succulento: ali di pollo e patate saporite! Da una parte la speciale panatura, arricchita con parmigiano e prezzemolo, che renderà il pollo particolarmente saporito. Dall’altra la cottura al forno, che permette di ottenere una deliziosa crosticina all’esterno e una carne morbida e succosa all’interno, senza che la pietanza risulti troppo pesante o calorica. Se state cercando un secondo piatto economico e facile da preparare, con contorno incluso, lasciate stare per una volta le solite cosce di pollo e provate le nostre appetitose ali di pollo e patate saporite!

Ali di Pollo in Padella con Patate

come cucinare alette di pollo

Se avete voglia di fare qualcosa per voi e per i vostri cari di sfizioso, magari da mangiare sul divano, con le mani davanti a un bel film, le ali di pollo croccanti sono proprio ciò che fa al caso vostro. Una ricetta questa che ci è stata lasciata sul forum, labbiamo provata e per la sua bontà e semplicità abbiamo deciso di riproporvela.

come cucinare alette di pollo

C’è poco da fare, passare la serata davanti alla TV richiede un cibo che abbia due regole fondamentali. Regola numero uno, la tavola non si apparecchia: ci vuole un cibo pratico, da consumare con le mani, senza posate; seconda regola, nessuna preparazione difficile: basterà mangiare qualcosa di buono che venga pronto in poco tempo e possibilmente con meno passaggi possibili.

Mettete le Ali di pollo AIA in una terrina, aggiungete 2 cucchiai di salsa di soia e 3 cucchiai di miele e massaggiate la carne con la questa marinata. Lasciate riposare le alette per 20 minuti, poi trasferite tutto in su una teglia ricoperta di carta forno e infornate a 180°C per 25/30 minuti, girando un paio di volte la carne.

Rosolate le alette di pollo in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e l’aglio, fate insaporire bene, aggiungete il curry e sfumate con un bicchiere di brodo o di acqua. Regolate di sale e pepe e poi lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti. Servite le alette di pollo al curry ben calde!

Una volta stabilite le regole, si parte con la preparazione dell’ingrediente principale: in questo caso le Ali di pollo AIA. Dovrete poi pensare con cosa accompagnarle, per esempio verdure e salse. D’estate, potete accendere il barbecue e preparare montagne di alette di pollo da servire con salse accattivanti, dalle più semplici alle più speciali, come maionese, ketchup e salsa barbecue. Per osare un po’ di più, potete preparare anche una velocissima salsa allo yogurt (la ricetta qui). Nella stagione invernale, invece, quando la griglia è in letargo, potete cuocere senza problemi ottime alette di pollo anche in padella o al forno: sono entrambi metodi validi e il gusto finale sarà in ogni caso eccellente.

Mettete le Ali di Pollo AIA in una ciotola, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva, un cucchiaino scarso di peperoncino in polvere, rosmarino tritato (ne basterà un rametto) e due spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati leggermente. Lasciate marinare per un’ora, trasferite il tutto su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete a 180°C per 30 minuti.

come cucinare alette di pollo

Gentile Utente, le nostre Condizioni e Termini dUso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini dUso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con lutilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Condite con un po’ di sale e un giro abbondante di olio 16 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 40 minuti 17. Trascorso questo tempo accendete il grill e proseguite la cottura per altri 10 minuti per rendere la panatura bella croccante. Una volta cotte, guarnite con il prezzemolo rimasto e servite le vostre ali di pollo e patate saporite ancora fumanti 18!

Il pollo arrosto con le patate è un grande classico della cucina casalinga, una pietanza rustica che non manca mai nel menù settimanale delle famiglie italiane. Le ali di pollo fritte, invece, arrivano da Oltreoceano dove sono apprezzate da grandi e piccoli grazie a una panatura croccante e molto gustosa. Noi abbiamo preso il meglio di queste due intramontabili ricette per realizzare un piatto sfizioso e succulento: ali di pollo e patate saporite! Da una parte la speciale panatura, arricchita con parmigiano e prezzemolo, che renderà il pollo particolarmente saporito. Dall’altra la cottura al forno, che permette di ottenere una deliziosa crosticina all’esterno e una carne morbida e succosa all’interno, senza che la pietanza risulti troppo pesante o calorica. Se state cercando un secondo piatto economico e facile da preparare, con contorno incluso, lasciate stare per una volta le solite cosce di pollo e provate le nostre appetitose ali di pollo e patate saporite!

Immergete le ali di pollo infarinate prima nell’uovo sbattuto 7 e poi nella panatura di pangrattato e parmigiano 8, premendo con le mani in modo da farla aderire bene. E’ importante infarinare prima la carne per evitare che la panatura si stacchi durante la cottura. Una volta che avrete impanato tutte le ali di pollo 9, potete occuparvi delle patate.

Leave a Comment