Niantics, lo sviluppatore di Pokemon Go, ha annunciato la disponibilità della prima versione beta del nuovo sistema di proposta dei Pokéstop. Per la prima volta, gli Allenatori di Pokemon Go hanno la possibilità di inviare proposte di location a Pokemon GO e contribuire cosi in maniera diretta a far crescere il numero di PokéStop nella propria comunità proponendo oggetti e luoghi idonei per Pokémon GO.
Questa funzione viene resa disponibile in un primo momento solo per gli Allenatori di livello 40 – ad eccezione degli account per minori – che risiedono in Brasile e in Corea del Sud. Questi possono proporre potenziali Pokéstop inviando fotografie e descrizioni delle location. Gli allenatori idonei possono inviare un numero limitato di proposte al giorno. Se non si usano tutte le proposte disponibili in un giorno, le restanti vengono accumulate per essere usate in un secondo momento. Gli allenatori possono vedere quante proposte hanno ancora a disposizione nel menu delle impostazioni.
Secondo Niantics, con la possibilità di proporre nuovi PokéStop, gli utenti possono aiutare gli altri Allenatori ad uscire ed esplorare le comunità intorno a loro. Le seguenti categorie sono considerate idonee per una proposta di PokéStop: – un luogo con una storia interessante, un sito di valore storico o istruttivo – unopera darte interessante o un pezzo unico (statue, quadri, mosaici, installazioni luminose e così via) – un tesoro nascosto o un luogo estremamente caratteristico – parchi pubblici – biblioteche pubbliche – luoghi di culto pubblici – principali fermate dei mezzi pubblici (come la Grand Central Station)
Le seguenti categorie non sono considerate idonee per una proposta di PokéStop: – Luoghi senza accesso pedonale sicuro (le proposte devono avere un accesso pedonale, altrimenti verranno scartate indipendentemente dalla qualità). – Residenze private e proprietà intorno alle residenze private – Luoghi che interferiscono con le operazioni di vigili del fuoco, polizia o ospedali – Luoghi presso asili o scuole primarie/medie – Le aree naturali come paesaggi, montagne, cascate (tuttavia, punti di interesse artificiali correlati a queste zone naturali sono ottimi, ad esempio placche o segnali) – Oggetti non permanenti (ad esempio, decorazioni stagionali) – Negozi o servizi per adulti (ad esempio, negozi di liquori, intrattenimento per adulti, poligoni, negozi di armi e così via)
Table of Contents
Come Creare nuovi POKESTOP?? | TUTORIAL Pokemon Go ITA
Cerca tra smartphone, tablet, recensioni e notizie
Gli Allenatori di Pokemon Go possono inviare proposte di location e contribuire cosi in maniera diretta a far crescere il numero di PokeStop.
Niantics, lo sviluppatore di Pokemon Go, ha annunciato la disponibilità della prima versione beta del nuovo sistema di proposta dei Pokéstop. Per la prima volta, gli Allenatori di Pokemon Go hanno la possibilità di inviare proposte di location a Pokemon GO e contribuire cosi in maniera diretta a far crescere il numero di PokéStop nella propria comunità proponendo oggetti e luoghi idonei per Pokémon GO.
Questa funzione viene resa disponibile in un primo momento solo per gli Allenatori di livello 40 – ad eccezione degli account per minori – che risiedono in Brasile e in Corea del Sud. Questi possono proporre potenziali Pokéstop inviando fotografie e descrizioni delle location. Gli allenatori idonei possono inviare un numero limitato di proposte al giorno. Se non si usano tutte le proposte disponibili in un giorno, le restanti vengono accumulate per essere usate in un secondo momento. Gli allenatori possono vedere quante proposte hanno ancora a disposizione nel menu delle impostazioni.
Una volta inviata, la proposta di PokéStop viene valutata dalla community di giocatori di Niantic, esperti nel progetto OPR (Ingress Operation Portal Recon). Le proposte più votate potranno quindi essere accettate come PokéStop o come palestre con aggiunta nel gioco.
Secondo Niantics, con la possibilità di proporre nuovi PokéStop, gli utenti possono aiutare gli altri Allenatori ad uscire ed esplorare le comunità intorno a loro. Le seguenti categorie sono considerate idonee per una proposta di PokéStop: – un luogo con una storia interessante, un sito di valore storico o istruttivo – unopera darte interessante o un pezzo unico (statue, quadri, mosaici, installazioni luminose e così via) – un tesoro nascosto o un luogo estremamente caratteristico – parchi pubblici – biblioteche pubbliche – luoghi di culto pubblici – principali fermate dei mezzi pubblici (come la Grand Central Station)
Le seguenti categorie non sono considerate idonee per una proposta di PokéStop: – Luoghi senza accesso pedonale sicuro (le proposte devono avere un accesso pedonale, altrimenti verranno scartate indipendentemente dalla qualità). – Residenze private e proprietà intorno alle residenze private – Luoghi che interferiscono con le operazioni di vigili del fuoco, polizia o ospedali – Luoghi presso asili o scuole primarie/medie – Le aree naturali come paesaggi, montagne, cascate (tuttavia, punti di interesse artificiali correlati a queste zone naturali sono ottimi, ad esempio placche o segnali) – Oggetti non permanenti (ad esempio, decorazioni stagionali) – Negozi o servizi per adulti (ad esempio, negozi di liquori, intrattenimento per adulti, poligoni, negozi di armi e così via)
Il collegamento tra Pokémon Go e Ingress
Come abbiamo detto in Ingress sono presenti dei portali che i giocatori possono conquistare per ricevere bonus e esperienza, ti ricorda qualcosa?
I portali di ingress sono i Pokéstop e le palestre di Pokémon Go.
Con questa affermazione non ti sto dicendo che sono la stessa cosa ma che sono esattamente gli stessi oggetti!
Se un Pokéstop e presente nella nostra mappa sarà sicuramente presente in Ingress e dobbiamo ringraziare chissa quale utente di quel gioco per la sua presenza.
Infatti creando un portale su Ingress ci saranno ottime possibilità di trasformarlo in Pokéstop o addirittura Palestra.
Come aggiungere Pokéstop su Pokémon Go
La parola chiave che stai cercando si chiama Ingress.
Stiamo parlando dell’applicazione “madre” di Pokémon Go da cui la Niantic ha preso non solo ispirazione ma gran parte delle funzionalità per creare Pokémon Go.
Ingress è un gioco simile a Pokémon Go dove una volta iscritto potrai partire alla conquista di portali sparsi per la mappa; segue delle regole e meccaniche di gioco differenti da Pokémon Go ma comunque molto belle.
Per scoprire nel dettaglio come creare Pokéstop su Pokémon Go abbiamo intervistato Lorenzo Cancello, meglio conosciuto come HardGate, un utente esperto di Ingress e Pokémon GO che ci ha spiegato tutto nel dettaglio.
Su Ingress, analogamente a Pokémon GO, è possibile muoversi nella mappa andando alla conquista di portali sparsi per le città.
Tieni a mente questi portali perché saranno la soluzione a tutti i nostri problemi.