Abbiamo già visto come Google Chromecast permetta di collegare lo smartphone a qualunque televisore attraverso una porta HDMI, rendendo fruibili i contenuti presenti nel proprio cellulare o lo streaming di quelli delle app installate. Ma come si configura esattamente questo dispositivo? Procediamo insieme in questa guida, vedendo step-by-step, doveste tutte le operazioni necessarie.
A questo punto vi dovreste trovare di fronte alla welcome page. In caso questa schermata non fosse visibile, potete premere il tasto “Ingresso” o “Fonte” del telecomando del display fino a quando non comparirà. Poiché sarà utile più avanti, vi consigliamo di annotare il numero di dispositivo Chromecast che verrà visualizzato sul monitor del televisore.
Finalmente è arrivato il momento di installare lApp Google Home (la stessa che serve a configurare anche il Google Wifi) sullo smartphone o il tablet a vostra disposizione. Ricordiamo che, naturalmente, questa app è utilizzabile sia con sistema operativo Android che iOS (requisiti minimi Android 5.0 e iOS 12.0 o versioni successive); quindi si può scaricare, rispettivamente, da Play Store e da App Store.
GOOGLE CHROMECAST – Come configurarlo alla TV di casa utilizzando il Telefono
Dopo aver scelto la rete Wi-Fi, il gioco è fatto!
Ora potete selezionare la rete wireless a cui connettervi, avendo cura di utilizzare per il Chromecast la stessa connessione sicura a cui avete collegato il vostro smartphone. Potete scegliere la Wi-Fi del telefono o del tablet, oppure quella dellapp Google Home. A questo punto comparirà sullo schermo del televisore la dicitura “Hai quasi finito” e poi unimmagine di sfondo, lora e il nome dellapparecchio: il vostro dispositivo Chromecast è finalmente configurato e sarà ready to cast.
Purtroppo non è più possibile configurare Chromecast per pc Mentre, per quanto riguarda la versione Ultra la connessione può avvenire anche alla rete Ethernet tramite la porta dellalimentatore, la configurazione di Chromecast sui computer non è più supportata e bisogna disporre obbligatoriamente di una device mobile.
Come impostare Chromecast
Se vuoi impostare il tuo dispositivo di streaming Chromecast, devi seguire questi passi:
Una volta che hai completato questi passaggi, Chromecast è stato accoppiato alla tua TV.
come connettere chromecast al wifi
Infine ti segnalo che su Chromecast con Google TV, a differenza dei classici Chromecast, le app possono essere installate direttamente. Pertanto, per alcune app e servizi puoi semplicemente installarne l’app senza dover effettuare di volta in volta la trasmissione dei contenuti dallo smartphone o da altri dispositivi. La riproduzione, poi, si può comandare con il telecomando in dotazione.
Ora, per attivare il tuo Chromecast, devi utilizzare uno smartphone o un tablet su cui installare l’app Google Home, che è disponibile per Android e iPhone/iPad. Per scaricarla, apri i link menzionati poc’anzi e premi sul pulsante Ottieni/Installa (su iPhone e iPad potrebbe esserti chiesta la verifica dell’identità).
A installazione completata, avvia l’app in oggetto, premi sul pulsante Inizia collocato in basso a destra ed effettua l’accesso al tuo account Google. Fatto ciò, ti verrà richiesto di acconsentire alle richieste di accesso alle funzionalità del dispositivo, tra cui quella di abilitare sia il Bluetooth che la localizzazione del tuo smartphone/tablet.
Vuoi installare e configurare Chromecast su PC? Mi dispiace, ma ciò non è possibile, in quanto serve necessariamente un dispositivo Android con le funzionalità di localizzazione e Bluetooth attive per individuare il dongle. Puoi provare a utilizzare degli emulatori Android sul tuo PC per installare l’app Google Home e procedere con la configurazione, ma potresti riscontrare difficoltà nell’individuazione del dongle di Google.
Attenzione: se hai un Chromecast con Google TV o Ultra non puoi alimentarlo tramite cavo USB, devi utilizzare per forza l’alimentatore fornito con il dispositivo, il quale include anche una porta Ethernet per collegare il dongle alla rete via cavo (opzione consigliata per la riproduzione dei contenuti in 4K, che necessitano di una connessione molto veloce e stabile).