Table of Contents
Come aprire e gestire un punto scommesse a costo zero, guadagnando subito. TUTORIAL
Come aprire un centro scommesse autorizzato AAMS in 24 ore
Il titolo può sembrare esagerato, ma sicuramente la procedura può essere molto veloce se decidi di affiliarti a uno dei vari network di franchising presenti in questo settore.
Aprire un centro scommesse in franchising vuol dire risparmiare un sacco di fatiche.
Ad esempio quella di dover seguire le pratiche burocratiche necessarie per adempiere ai requisiti per aprire un’agenzia di scommesse.
Cosa che in questo settore è davvero piuttosto impegnativa.
Il vantaggio maggiore è quindi che i tempi per l’apertura si accorceranno notevolmente.
Nel caso invece scegliessi di farlo in proprio, ci vorrebbe qualche mese prima di avviare l’attività, mentre del centro scommesse in franchising parleremo dettagliatamente più avanti.
Ora vediamo quali sono i passi da compiere per aprire un’agenzia di scommesse in modo legale e con tutti i requisiti necessari.
Cosa serve per aprire un centro scommesse
Una volta risolti i problemi burocratici, è altrettanto importante iniziare a occuparsi del locale in cui verrà inaugurata l’attività. Per avere maggiori possibilità di successo, è importante scegliere un immobile a ridosso delle principali vie commerciali, non distante dal centro e, allo stesso modo, lontano almeno 600/700 metri dagli altri centri scommesse. Così facendo, la concorrenza non dovrebbe influire significativamente sulla vostra attività.
In alternativa, si può scegliere di aprire un corner all’interno di un’attività già avviata, come in un bar, in un’edicola o in un pub. Attenzione però: in ogni caso le leggi vigenti impediscono di aprire un punto di gioco d’azzardo in prossimità di scuole, chiese e luoghi di culto. La scelta della giusta posizione è, dunque, più che mai strategica e propedeutica alla buona riuscita dell’investimento.
Una volta scelto il locale, bisogna ovviamente allestirlo. Al giorno d’oggi è essenziale dotarsi una connessione a Internet ad alta velocità, con postazioni attrezzate per permettere ai clienti di consultare le quote agevolmente e, eventualmente, scommettere online collegandosi al sito del brand del vostro franchising.
Molto importante dotarsi anche di monitor che mostrino il palinsesto e le quote in programma nel corso della giornata, così come di grandi schermi televisivi per trasmettere gli incontri sportivi in diretta nel locale. A questo si aggiunge, ovviamente, il costo dell’abbonamento per i canali sportivi (ad esempio, Sky). Da calcolare anche le postazioni per pagare le scommesse e, in generale, l’arredamento del locale.
Se l’apertura avviene in franchising, con ogni probabilità il brand con il quale avete stipulato l’accordo vi accompagnerà passo dopo passo, snellendo anche in questo caso il processo. Nella maggior parte dei casi, ciò comporta anche un’adeguata formazione per presentare ai clienti del centro scommesse la migliore esperienza di gioco possibile.
Il gioco d’azzardo è regolamentato da diverse normative in Italia, che è bene conoscere prima di aprire un nuovo centro scommesse. Non bisogna essere dei giuristi per comprenderle appieno, ma bisogna in ogni caso prestare molta attenzione nello svolgere tutto in modo corretto.
Durante l’apertura di un franchising, il brand di vostro riferimento dovrebbe fornirvi ogni informazione necessaria per operare nel pieno rispetto delle regole. Diversamente, è bene affidarsi a un commercialista esperto nel settore per comprendere a pieno la direzione da seguire.
Troviamo perciò:
Vi sono poi ulteriori normative riguardanti lotterie e giochi numerici a totalizzatore, come il Lotto e l’Eurojackpot, che dunque non riguardano le scommesse sportive. In ogni caso, conoscere bene le leggi che riguardano la propria attività permette di approcciarsi al lavoro con il giusto grado di competenza, soprattutto in un settore così delicato come quello del gioco d’azzardo.