Table of Contents
Come si usa il Task Manager / Gestione Attività su Windows 10
Metodo 1Metodo 1 di 4:Tastiera Metodo più Conosciuto



Che Cos’è Task Manager E A Cosa Serve
Task Manager (anche chiamato Gestione Attività in italiano) consente di visualizzare i programmi, i processi e i servizi attualmente in esecuzione nel computer.
E’ quindi usato per monitorare le prestazioni del computer, per tracciare i processi e servizi in corso e anche per chiudere un programma che non risponde.
Metodo 2Metodo 2 di 4:Tastiera Metodo Alternativo



Come abilitare Task Manager Windows 10
Se quello che stai usando è un PC con su installato Windows 10 e desideri capire come fare per abilitare il Task Manager, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui di seguito. Ti anticipo subito che puoi riuscirci in vari modi. In ogni caso, non preoccuparti, è facilissimo.
Il primo nonché più semplice sistema che puoi adottare per abilitare il Task Manager su Windows 10 consiste nel richiamare quest’ultimo dal menu Start. Come si fa? Te lo spiego subito.
In primo luogo, fai clic sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che trovi nella parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni, dopodiché digita “gestione attività” oppure “task manager” nel campo di ricerca visualizzato e seleziona il suggerimento pertinente dal menu Start che si è aperto. Fatto ciò, ti ritroverai finalmente al cospetto della finestra del Task Manager aperta sul desktop.
Puoi abilitare il Task Manager di Windows anche dalla barra delle applicazioni, senza dover passare per il menu Start. È un gioco da ragazzi, ti spiego subito come procedere.
Tutto quello che devi fare altro non è che cliccare con il tasto destro del mouse in un punto “vuoto” qualsiasi della barra delle applicazioni e selezionare, dal menu che compare successivamente, la voce Gestione attività. In alternativa, puoi fare clic destro sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) e selezionare sempre la voce Gestione attività dal menu che compare. In seguitò, ti ritroverai dinanzi la finestra del Task Manager.
Un altro sistema che puoi sfruttare per aprire il Task Manager di Windows consiste nell’immettere un apposito comando nella finestra di Esegui.
Per riuscirci, provvedi in primo luogo a richiamare la finestra Esegui, appunto, cliccando sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che trovi sulla barra delle applicazioni, digitando “esegui” nel campo di ricerca e selezionando poi il suggerimento pertinente dal menu Start visualizzato. In alternativa, utilizza la combinazione di tasti Win+R.
Nella finestra di Esegui che ora visualizzi sullo schermo, digita il comando taskmgr nel campo Apri, fai clic sul tasto OK oppure schiaccia il pulsante Invio sulla tastiera del computer ed il gioco è fatto.
È possibile accedere al Task Manager anche tramite l’Esplora file di Windows. Contrariamente a quel che possa sembrare, si tratta di un procedimento piuttosto elementare.
Per riuscirci, provvedi innanzitutto a fare clic sull’icona di Esplora file (quella con la cartella gialla) che trovi sulla barra delle applicazioni. In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi richiamare l’Esplora file usando la combinazione di tasti Win+E.
Nella finestra dell’Esplora file che ora visualizzi sul desktop, recati nel percorso C:WindowsSystem32, digitando quest’ultimo nella barra situata in alto e schiacciando il tasto Invio sulla tastiera oppure selezionando di volta in volta le varie posizioni e cartelle. Dopodiché individua il file Taskmgr.exe tra quelli in elenco (sono organizzati in ordine alfabetico) oppure cercalo direttamente digitando Taskmgr.exe nel campo apposito in alto a destra, facci doppio clic sopra ed è fatta.
Se prediligi l’uso delle scorciatoie da tastiera, ti comunico che è altresì possibile abilitare il Task Manager utilizzando apposite combinazioni di tasti. In che modo? Te lo indico immediatamente.
Tutto quello che devi fare è utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+Esc, che consente di visualizzare direttamente sullo schermo la finestra di Gestione attività. In alternativa, puoi servirti della combinazione di tasti Ctrl+Alt+Canc, tramite cui puoi accedere ad una schermata con diverse opzioni per la gestione del sistema operativo e dalla quale dovrai fare clic sulla dicitura Gestione attività per, appunto, accedere a Gestione attività.