5 Trucchetti casalinghi per ammorbidire la lana infeltrita!

Lavare un indumento di lana, può rappresentare una vera e propria sfida anche per le migliori casalinghe. Essendo molto diverso dagli altri tessuti, la lana tende spesso ad infeltrirsi andando così a perdere la sua vera bellezza. Essa è una fibra tessile che si ricava da pecore e da alcuni tipi di capre e la si trova di diverse dimensioni, forme e morbidezze necessitando quindi, di un specifico metodo di lavaggio. Scopriamo insieme le 10 regole per ammorbidire la lana infeltrita e per mantenere i nostri capi bellissimi come appena acquistati.

Uno dei primi segreti salva lana, è lammoniaca. Se il tuo capo di lana è leggermente infeltrito, ti basterà procedere ad un lavaggio con una soluzione di acqua e ammoniaca divisa in parti uguali. Metti il capo in una bacinella con questa soluzione e lascialo in ammollo per circa due ore e poi procedi risciacquandolo evitando di metterlo in lavatrice.

Unaltro rimedio che permette di ammorbidire la lana infeltrita puoi trovarlo direttamente nel tuo frigo o nei tuoi stipi: il latte. Grazie alle sue caratteristiche nutritive, il latte restituirà morbidezza e splendore alla lana. Tutto quello che devi fare è mettere la lana in ammollo in una bacinella piena di latte e risciacquarlo dopo un ora di posa.

Quando il livello di infeltrimento di un capo di lana è medio- alto, un ottimo rimedio è quello di lasciarlo ammollo per due tre ore in una bacinella con acqua tiepida e con del detergente delicato. Nota bene, lacqua si raffredderà presto e sarà meno efficace, per questo motivo è consigliabile cambiarla di tanto in tanto aggiungendo nuovamente il detergente delicato.

La lanolina è una cera ricavata dalla pelle della pecora e viene ottenuta proprio durante la lavorazione della lana. Oltre ad essere usata in cosmetica e farmacia, la lanolina è contenuta in molti altri prodotti e tra i suoi vantaggi cè quello di aumentare la resistenza della lana. Il suo odore è molto forte e persistente e quindi è consigliabile lasciare il capo a mollo per meno tempo, circa mezzora.

Se le condizioni del capo sono davvero disastrose bisognerà agire in modo più efficace. Lascia il capo ammollo per una notte intere con acqua tiepida e bicarbonato e il giorno dopo risciacquatelo sempre con acqua tiepida per poi riporlo in una bacinella con due litri dacqua e dieci cucchiai di acido tartarico per circa due ore prima di procedere ad un ultimo risciacquo.

Anche lalcool può tornarci utile per salvare un capo di lana troppo infeltrito. Esso, essendo molto aggressivo, va usato in piccole quantità e non troppo spesso. Usare lalcool più volte per lavare lo stesso capo potrebbe danneggiare per sempre la lana. Lascia il tuo capo ammollo con acqua e alcool per circa trenta minuti.

Più che una cura, questo consiglio mira e prevenire che la lana si rovini. Evita di mettere i tuoi capi di lana a contatto con i raggi di sole o altri fonti di calore, aiuterai così il tuo capo a mantenersi bello più a lungo. Ricorda, inoltre, che è sempre meglio evitare la lavatrice ed è invece consigliabile un lavaggio a mano con acqua tiepida.

Maglione infeltrito, ecco come recuperare al danno. I consigli e rimedi fai da te

come ammorbidire un maglione di lana

Se vuoi puoi ripetere il trattamento per migliorare ancora le fibre e usare per i lavaggi futuri shampoo e balsamo di tipo “ultra liscio” per capelli al posto dei detersivi, basterà usare un cucchiaino da caffè di shampoo per 3-4 litri di acqua tiepida e altrettanto balsamo nella stessa quantità d’acqua all’ultimo risciacquo.

Trementina, alcol e ammoniaca

Il maglione infeltrito può rimettersi se viene immerso in una bacinella con:

  • 10 l di acqua tiepida insaponata
  • 1/2 cucchiaio di alcol
  • 1 cucchiaio di trementina
  • 3 cucchiai di ammoniaca.
  • Preparazione. Il capo di lana va lasciato in ammollo per tutto un giorno, senza girarlo o toccarlo. Il mattino seguente risciacquatelo in acqua fredda, tamponatelo con un asciugamano e fatelo asciugare in posizione orizzontale e lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore. Stirate con vapore.

    Ammorbidente

    Per recuperare un maglione di pura lana, anche in cachemire o vigogna, erroneamente infeltrito, è consigliato l’utilizzo di acqua calda e ammorbidente.

    Riempite una bacinella con acqua calda e immergere il capo. Quando l’acqua si sarà raffreddata versate l’ammorbidente. Lasciate il maglione infeltrito in ammollo per tutta la notte.

    Il mattino dopo risciacquate abbondantemente l’acqua corrente e appendete ad asciugare in modo che il suo peso gli ridia forma.

    Leave a Comment