Nuova sim tim online…come fare?

Volete acquistare la sim di un operatore e vi state chiedendo quanto costa quest’anno? È sempre più complicato capire qual è la cifra richiesta da un gestore per l’acquisto della sola scheda, senza offerte attive: questo perché sempre più spesso all’atto dell’attivazione viene richiesta la sottoscrizione di un piano con chiamate, sms e/o Internet con un costo mensile.

È sempre utile conoscere il prezzo della sim, in modo da approfittare delle numerose promozioni per i nuovi clienti che scontano o addirittura azzerano il contributo di acquisto della scheda. Nulla vieta, inoltre, di sottoscrivere prima un’offerta a soglie e di disattivarla in un secondo momento, mantenendo la sim a consumo (a patto di non avere vincoli di permanenza sull’offerta sottoscritta).

Vediamo, quindi, quanto costa una sim nel 2022 con i principali operatori telefonici (tradizionali e virtuali) e quanto si dovrebbe pagare per una sostituzione. Vi ricordiamo che la sostituzione di una scheda difettosa è solitamente gratuita entro i primi 2 anni, mentre potrebbe essere a pagamento in altri casi (smarrimento, furto, smagnetizzazione o malfunzionamenti dopo i primi 24 mesi, etc…): tuttavia, come vedremo nei prossimi paragrafi, le condizioni possono essere differenti a seconda dell’operatore.

La eSIM di Vodafone ha un costo variabile: solitamente viene richiesto 1 euro per una nuova attivazione oppure 10 euro per chi è già cliente Vodafone e vuole passare alla sim smaterializzata. L’operatore offre anche una eSIM da utilizzare con smartwatch e prodotti simili attraverso l’offerta OneNumber, al costo di 5 euro al mese.

Come per Vodafone, anche con TIM non è possibile acquistare online una sim senza offerte e non tutti i negozi permettono di farlo. In questi casi la soluzione potrebbe essere quella di attivare un’offerta per un solo mese e poi disattivarla, mantenendo così la scheda a consumo (se non è previsto alcun vincolo temporale).

In caso di sostituzione, invece, TIM fa sapere che il costo da sostenere è pari a 15 euro, IVA inclusa. Tale contributo è previsto anche in caso di malfunzionamento entro i primi 24 mesi, ma l’importo viene rimborsato sotto forma di credito residuo. È gratuito, invece, se il cliente abbonato deve sostituire la scheda entro 24 mesi dall’attivazione. Superato tale termine, invece, avrà un costo di 10 euro.

La sim Fastweb è solitamente gratuita se si attiva l’offerta Mobile a soglie. Se la si vuole acquistare senza offerte attive, invece, potrebbe avere un costo di 5 euro una tantum, su cui bisognerà effettuare subito una ricarica obbligatoria di 16 euro. Attualmente non è acquistabile singolarmente online ma soltanto presso un negozio Fastweb.

Anche quest’anno l’operatore virtuale di Vodafone prevede un contributo variabile per la sim a seconda della promozione e dell’operatore di provenienza: si parte da 99 cent (a cui si accompagna un contributo di attivazione di 9 euro), fino a 9,99 euro una tantum. Per la sostituzione, invece, si dovranno pagare 5 euro una tantum.

Generalmente l’operatore virtuale include la sim con delle offerte a soglie ad un costo di 15 euro, con 10 euro di traffico incluso. Se la si acquista presso un ufficio postale, invece, è possibile pagare 5 euro, con 5 euro di credito. In alcuni casi è possibile acquistare una sim PosteMobile con una tariffa a consumo al costo di 15 euro una tantum e 15 euro di traffico telefonico incluso.

L’operatore virtuale CoopVoce permette di acquistare la sim al costo di 10 euro una tantum, sia attivando un nuovo numero, sia in caso di portabilità di una linea già esistente. La sostituzione della scheda in caso di furto, smarrimento o difetto è gratuito; in ogni altro caso il costo da sostenere per il cambio dovrebbe essere quello standard, ossia 10 euro.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

NUOVE SIM VERAMENTE ILLIMITATE BROKERPERLATELEFONIA

Un piano mobile Tutto Compreso: Tim Super 4G

Lofferta più economica per le nuove SIM di Tim è la Tim Super 4G, che comprende minuti e SMS illimitati e 50 GB di internet con TIM Ricarica Automatica (25 GB se rinnovi con credito residuo).

Offerta Tim Super 4G

NOME CARATTERISTICHE

TIM Super 4G 14,99 €/mese

  • 50 GB di traffico dati (con Autoricarica)
  • Minuti e SMS illimitati verso tutti
  • TimMusic incluso
  • Giga illimitati con Tim Unica
  • Costo di attivazione 9 € per i nuovi clienti (gratis se attivata online); per i clienti già Tim 19 €
Vai al sito

Oltre a quanto indicato sopra, avrai, inoltre, incluso lo streaming illimitato su TimMusic su cui potrai ascoltare oltre 50 milioni di brani. E potrai utilizzare i giga inclusi nellofferta anche in vacanza in Europa. Al superamento dei 19 GB (11 per il piano con 25 GB) in roaming nei Paesi UE, il costo è di 0,357 cent/MB IVA inclusa.

Lofferta include anche lopzione Giga di Scorta. Grazie a questo servizio, al superamento dei Giga disponibili e in assenza di altre opzioni dati, potrai continuare a navigare in Italia fino a 1 GB a 1,90 € ogni 200 megabyte. Al raggiungimento dellimporto massimo di 9,50 € (pari a 1 GB) il servizio si disattiva automaticamente.

Cosè TIM Ricarica Automatica? TIM Ricarica Automatica è un servizio gratuito di TIM per domiciliare la spesa della tua linea. Avrai sempre a disposizione Giga e Minuti dellofferta senza interruzioni e non rimarrai mai senza credito. Al massimo 24 ore prima del giorno di rinnovo dellofferta verrà erogata una ricarica di importo pari al costo del canone e, al raggiungimento della soglia di 3 € di credito residuo, verrà effettuata una ricarica di 5 €. Con TIM Ricarica Automatica è bloccata, inoltre, lattivazione di servizi a pagamento offerti da terzi.

Con TIM Super 5G hai una Connessione Ultra per la tua nuova Sim Tim

Se desideri avere le prestazioni più elevate disponibili al momento sul mercato, puoi scegliere lofferta TIM Super 5G con ben 100 GB di dati e la velocità della connessione 5G.

Offerta TIM Super 5G

NOME CARATTERISTICHE
Tim Super 5G

TIM Super 5G 19,99 €/mese

  • 100 GB di traffico dati
  • Minuti e SMS illimitati verso tutti
  • TimMusic incluso
  • Tim Multisim incluso
  • Giga illimitati con Tim Unica
  • Costo di attivazione 9 € per i nuovi clienti (gratis se attivata online); per i clienti già Tim 19 €
Contatti Tim

Lofferta per nuovi numeri Tim Super 5G, oltre a streaming su TimMusic illimitato, include anche il servizio Prima Classe con cui si avrà accesso prioritario al numero di assistenza 119 ed anche il servizio Tim Multisim tramite il quale potrai condividere i Giga dellofferta con unaltra SIM ed utilizzarli su due dispositivi contemporaneamente senza costi aggiuntivi.

Anche per questa come per la tariffa Super 4G, se hai Tim sulla linea fissa di casa, i Giga per il tuo smartphone diventano illimitati con la promo Tim Unica. Tim Super 5G resta comunque tra le migliori offerte mobile con 100 Giga attualmente sul mercato.

come acquistare sim tim online

Anche quest’anno l’operatore virtuale di Vodafone prevede un contributo variabile per la sim a seconda della promozione e dell’operatore di provenienza: si parte da 99 cent (a cui si accompagna un contributo di attivazione di 9 euro), fino a 9,99 euro una tantum. Per la sostituzione, invece, si dovranno pagare 5 euro una tantum.

Volete acquistare la sim di un operatore e vi state chiedendo quanto costa quest’anno? È sempre più complicato capire qual è la cifra richiesta da un gestore per l’acquisto della sola scheda, senza offerte attive: questo perché sempre più spesso all’atto dell’attivazione viene richiesta la sottoscrizione di un piano con chiamate, sms e/o Internet con un costo mensile.

Come per Vodafone, anche con TIM non è possibile acquistare online una sim senza offerte e non tutti i negozi permettono di farlo. In questi casi la soluzione potrebbe essere quella di attivare un’offerta per un solo mese e poi disattivarla, mantenendo così la scheda a consumo (se non è previsto alcun vincolo temporale).

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

L’operatore virtuale CoopVoce permette di acquistare la sim al costo di 10 euro una tantum, sia attivando un nuovo numero, sia in caso di portabilità di una linea già esistente. La sostituzione della scheda in caso di furto, smarrimento o difetto è gratuito; in ogni altro caso il costo da sostenere per il cambio dovrebbe essere quello standard, ossia 10 euro.

Leave a Comment