Ago e filo: Tutorial Come accorciare le maniche ad una camicia da uomo.

Come Accorciare una Camicia mantenendo l’Orlo originale

come accorciare una camicia lunga

Carissimi, come promesso, oggi vi posto la seconda parte del foto tutorial in cui spiego come accorciare le maniche di camicie da uomo classiche. Si perché, nel primo post vi ho mostrato il caso, piuttosto insolito, di un fessino (rifinitura dello spacco) composto da un pezzo unico che va a bordare entrambi i lati dello spacco mentre, come vedremo oggi, per le camicie da uomo standard il metodo è leggermente diverso, per certi versi più semplice.

Iniziate staccando con cura il polsino, poi levate il bottoncino che c’è su un lato dello spacco e infine, recuperate il fessino. Prendete la misura di quanto dovete accorciare la manica e fate un segno con il gessetto (mi raccomando, assicuratevi che il tessuto sia ben in piano e stirato) quindi tagliate la stoffa in eccesso tenendo conto dell’abbondanza (1-1.5 cm.) che dovete conservarvi per l’attaccatura del polsino.

Metodo 1Metodo 1 di 2:Metodo 1: Rendere Adatta una Camicia

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/4/4f/Alter-a-Shirt-Step-1.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-1.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/4/4f/Alter-a-Shirt-Step-1.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-1.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    1 Trova una camicia troppo larga. Teoricamente, dovrebbe calzare bene sulle spalle, ma essere troppo larga a livello del torace e delle braccia. Le spalle, infatti, non possono essere facilmente modificate per migliorarne la vestibilità.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/3/35/Alter-a-Shirt-Step-2.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-2.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/3/35/Alter-a-Shirt-Step-2.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-2.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    2 Gira al rovescio la camicia. Abbottonala interamente. Sarebbe difficile abbottonare una camicia alla rovescia, quindi fallo prima di girarla al contrario, purché il colletto sia largo abbastanza da permettere alla testa di passare e fartela indossare.

    • Se solitamente indossi una canottiera sotto le camicie, dovresti indossarne una anche durante questa operazione.
  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/4/4d/Alter-a-Shirt-Step-3.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-3.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/4/4d/Alter-a-Shirt-Step-3.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-3.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    3 Trova degli spilli e chiedi a un amico di darti una mano con i prossimi passaggi.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/2/26/Alter-a-Shirt-Step-4.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-4.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/2/26/Alter-a-Shirt-Step-4.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-4.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    4 Pizzica i fianchi della camicia, cominciando subito sotto lascella. Con gli spilli rivolti verticalmente verso il basso, fissa tra loro i due lati del fianco della camicia che in questo modo vengono a incontrarsi.[1]

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/9/94/Alter-a-Shirt-Step-5.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-5.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/9/94/Alter-a-Shirt-Step-5.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-5.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    5 Chiedi al tuo amico di pizzicare il tessuto e puntare gli spilli lungo tutto il lato del busto. Misura la larghezza della parte spillata. Generalmente, dovrebbe corrispondere a circa 3,8 cm o anche meno, in modo da evitare problemi con le tasche che si sposterebbero troppo dal fianco.[2]

    • Con le camicie da uomo, quando fai una modifica allaltezza della vita, dovresti evitare di spingerti troppo allinterno. Sulle camicie da donna, invece, puoi stringere la vita di un centimetro e mezzo in più per renderla più aderente.
  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/7/7f/Alter-a-Shirt-Step-6.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-6.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/7/7f/Alter-a-Shirt-Step-6.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-6.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    6 Ripeti loperazione sullaltro lato del busto. Dopo aver pizzicato e appuntato la parte superiore del busto, misura la camicia per assicurarti che la dimensione corrisponda esattamente a quella del lato opposto. Lobiettivo è quello di modificare la camicia allo stesso modo su entrambi i lati.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/d/d6/Alter-a-Shirt-Step-7.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-7.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/d/d6/Alter-a-Shirt-Step-7.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-7.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    7 Pizzica e metti degli spilli sulle maniche, dalla cucitura dellascella, fino agli avambracci e al polsino, dove comincia ad assottigliarsi. Se la larghezza della manica va bene, puoi saltare questo passaggio. Misura per assicurarti che tu stia togliendo allincirca la stessa quantità di stoffa sia da un lato che dallaltro.

    • Punta degli spilli orizzontalmente, con le punte rivolte verso il polsino.
    • Fai dei movimenti, siediti e agita le braccia per assicurarti di riuscire a muoverti comodamente.
  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/3/3b/Alter-a-Shirt-Step-8.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-8.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/3/3b/Alter-a-Shirt-Step-8.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-8.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    8 Sbottona la camicia e toglila.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/c/c3/Alter-a-Shirt-Step-9.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-9.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/c/c3/Alter-a-Shirt-Step-9.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-9.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    9 Prepara la macchina da cucire. Assicurati che il filo sia adatto alla stoffa della camicia.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/1/19/Alter-a-Shirt-Step-10.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-10.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/1/19/Alter-a-Shirt-Step-10.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-10.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    10 Cuci insieme i pezzi di tessuto pizzicati, dallascella allorlo inferiore, seguendo la linea degli spilli. Assicurati che la cucitura assecondi la linea curva della vita, se stai orlando una camicia da donna.

    • Usa un punto corto e impuntura sia sulla parte superiore che su quella inferiore.
  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/6/68/Alter-a-Shirt-Step-11.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-11.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/6/68/Alter-a-Shirt-Step-11.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-11.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    11 Continua così sul lato opposto e sulla manica.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/5/5f/Alter-a-Shirt-Step-12.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-12.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/5/5f/Alter-a-Shirt-Step-12.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-12.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    12 Rigira la camicia per indossarla. Provala per assicurarti che calzi bene. Siediti e muovi su e giù le braccia.

  • {“smallUrl”:”https://www.wikihow.com/s_en/thumb/c/c7/Alter-a-Shirt-Step-13.jpg/v4-460px-Alter-a-Shirt-Step-13.jpg”,”bigUrl”:”https://www.wikihow.com/s/thumb/c/c7/Alter-a-Shirt-Step-13.jpg/v4-728px-Alter-a-Shirt-Step-13.jpg”,”smallWidth”:460,”smallHeight”:345,”bigWidth”:728,”bigHeight”:546,”licensing”:”
    </div>”}

    13 Taglia il tessuto in eccesso circa 1 cm dopo la cucitura. Usa delle forbici da cucito taglienti. Pubblicità

  • Con giacca di pelle corta e Oxford

    Gioca con l’orlo del giubbotto corto in pelle la camicia bianca asimmetrica di questa nostra proposta per tutti i giorni. A completare il look pantaloni in pelle con inserti abbastanza aderenti e scarpe con lacci Oxford, per un tocco classico.

    come accorciare una camicia lunga

    Leave a Comment