Come pulire le canocchie crude o cotte (e come cucinarle)

A questo punto la canocchia è stata aperta e la polpa è esposta per essere preparata secondo ricetta. Se la polpa si disfa quando tirate via la corazza è indice di poca freschezza. Anche se molto delicata, la polpa della canocchia fresta è soda. Con lesperienza e la manualità, aprire le canocchie in questo modo diventa unoperazione facile e veloce.

Come pulire le canocchie o cicale di mare

Come controllare la freschezza delle Cannocchie

Le Cannocchie hanno la caratteristica di perdere facilmente acqua, per effetto di un processo di disidratazione che inizia poco dolo la pesca, che determina uno svuotamento della corazza, per questo motivo è importante che vengono comprate e consumate subito. In realtà lideale sarebbe acquistarle vive. Per verificare che le cannocchie siano fresche, assicuratevi che la corazza non presenta macchie di ingiallimento e che i crostacei non abbiano un cattivo odore.

Per gli stessi motivi indicati prima, le cannocchie non possono essere conservate per molto tempo, per cui devono essere congelate subito dopo lacquisto o conservate in frigorifero, in un contenitore di vetro coperto dalla pellicola, per non più di 1 giorno.

Leggi tutte le Ricette con le Cannocchie.

canocchie come pulirle

Lavate le canocchie ancora vive sotto acqua corrente: fate attenzione a non pungervi con la coda spinosa. Se volete cucinarle intere, vi basterà praticare un unico taglio lungo la corazza dorsale: in questo modo la polpa si insaporirà in cottura. Se invece volete togliere la polpa delle canocchie dal guscio, scottatele per un paio di minuti in acqua bollente, scolatele e fatele intiepidire. Con le forbici tagliate le pinne ventrali, partendo dal basso fino ad eliminarle tutte, e tagliate anche la punta delle chele: eviterete così di pungervi. Eliminate ora la parte di corazza dorsale che sporge sul lato della canocchia e tagliate anche la coda e le protuberanze piene di spine. Tenete ferma la cicala di mare con la mano destra e con la sinistra sollevate con delicatezza la corazza dorsale, partendo dalla coda e arrivando fino alla testa. In questo modo ricaverete la polpa da utilizzare per le vostre preparazioni.

Le canocchie, o cicale di mare, sono dei crostacei di piccole dimensioni dalle carni bianche e morbide, conosciute anche come pannocchie. Dono simili agli scampi e ai gamberi, anche se appartengono a una famiglia differente. Questi squisiti crostacei sono di colore bianco-grigiastro, con dei riflessi rosati, e possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. La loro particolarità è nelle due macchie ovali violacee che sembrano due occhi, ma che si trovano sulla coda, piena di spine e denti. Si tratta di crostacei molto delicati, per questo è consigliabile consumarle fresche e in poco tempo: sono infatti soggette alla disidratazione. Scopriamo allora come pulire le canocchie per le vostre preparazioni: sono infatti perfette per la cottura in umido e per la preparazione di sughi a base di pesce o di antipasti prelibati.

Come pulire le cannocchie o cicale di mare 15 minuti – 3 minuti

Leggi anche Come pulire gli scampi

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?Non aspettare, fallo adesso.Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Sebbene le cannocchie possono essere cucinate intere, come accade per molti crostacei, spesso ne viene invece richiesta la pulizia. In questa Guida di Cucina vedremo qualè il modo migliore per la pulizia delle cannocchie.

Le Cannocchie possono essere pulite a crudo o cotte; ne ìl secondo caso occorre fare solo una leggera sbollentata ai crostacei e le carni si staccheranno dalla corazza più facilmente. Per questo motivo di seguito viene riportata questa procedura.

La procedura da seguire per la pulizia a crudo è del tutto simile a quella appena esposta, partendo direttamente dal passo 3.

Leave a Comment